– Struggente – Sylvia di Michaels Leonard (Adelphi) è un libro difficile, inquietante e… magnifico. Non riuscivo a staccare gli occhi dalle pagine, dovevo assolutamente sapere come sarebbero andate avanti le vite dei protagonisti. Volevo, e dovevo, quasi fosse un’esigenza, scoprire se il loro amore sarebbe sopravvissuto e in quale forma. Siamo negli anni Sessanta,…
– Rivelatore – Elisabetta d’Austria nei fogli di diario di Constantin Christomanos (Adelphi) è il ritratto della famosissima Sissi, vista con gli occhi di un uomo innamorato, o comunque profondamente invaghito, che però, riesce a tratteggiare diversi aspetti dell’imperatrice, anche i più cupi. [amazon_link asins=’8845922065′ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’32cf0423-0da6-11e8-aa9f-c7b3ebe04435′]Constantin Christomanos fu scelto dall’Imperatrice Elisabetta d’Austria…
– Simpatico – Avete presente quando vi chiedono se un tizio è bello e voi rispondete: “E’ simpatico”? Ecco per I diari Bollenti di Mary Astor di Edwar Sorel è stato un libro simpatico… ma che non mi ha convinto. Avevo aspettative altissime per questa particolare biografia sulla bellissima attrice. Lo scandalo che ha riempito per…
– Crudele – E’ la prima volta che leggo qualcosa di Georges Simenon. La Camera Azzurra non è come mi aspettavo. Abituata ai gialli di Agatha Christie in cui puntualmente capivo chi era l’assassino solamente dopo averlo letto, mi sono trovata di fronte un racconto completamente diverso. Tony e Andreè vivono una passione extraconiugale, “gli…