– Strabiliante – Santo cielo di Éric Chevillard (Prehistorica Editore) è un romanzo dal timbro allegro, ironico, appassionante. Quando ho cominciato a leggere mi sono innamorata dell’incipit: Quando fu morto, Albert Moindre considerò la sua situazione con perplessità. Non soffriva per le spaventose ferite che avevano quasi istantaneamente causato il suo trapasso e persino l’eventualità…
– Inafferrabile – Sul soffitto di Éric Chevillard (Del Vecchio editore) è una lettura che richiede partecipazione, fiducia, passione. Leggere Chevillard non è come leggere qualsiasi altro autore. C’è sempre una sfida dietro questi testi: il lettore non può distrarsi e deve affidarsi altrimenti tutto perde significato. Questa volta il protagonista è un uomo con…
– Folle – Sul riccio di Éric Chevillard (Prehistorica editore) è una vera e propria battaglia. Son sincera: non pensavo che me la sarei cavata. Questo è l’unico libro di Prehistorica che guardavo con sospetto. Chevillard ha scritto oltre duecento pagine su un riccio che si insinua tra ricordi e fogli di uno scrittore borioso.…
– Originale – Rovorosa di Éric Chevillard (Prehistorica editore) è un libro particolarissimo e non so come farò a raccontarvelo. Rovorosa è una sorta di fiaba ma anche un incubo. Questo è un diario in cui il confine tra realtà e fantasia è quasi inesistente, nessuna cosa è mai come sembra. A parlare in prima…
– Serenità – Sine die: cronaca del confinamento di Éric Chevillard (Prehistorica editore) è una raccolta di riflessioni uscite su Le Monde durante la quarantena e arrivate in anteprima mondiale in Italia. Chi mi conosce lo sa, non amo i libri che “cavalcano” il momento. E se mi avessero detto: “Vuoi leggere qualcosa sul periodo…