Anno nuovo abitudini vecchie, torna l’appuntamento con i libri dei desideri. Oggi ho intenzione di parlarvi delle uscite di gennaio 2021. Come al solito sono libri che ho in programma di leggere prossimamente. Ora che eravamo libere di Henriette Roosenburg Ora che eravamo libere di Henriette Roosenburg (Fazi Editore) uscirà il 21 gennaio. Sopravvivere alla guerra,…
Alzi la mano chi ha intenzione di vedere Sanpa, la serie su Netflix. Ma cosa c’entra una serie Tv con i libri? Ve lo dico subito nel 2018 Fandango Libri ha pubblicato una nuova edizione de “La Collina” di Andrea Delogu e Andrea Cedrola. Questo romanzo racconta la vita della famosa conduttrice, nata e cresciuta…
– Resistere – Con Viaggio nel buio di Jean Rhys (Adelphi) è stato un colpo di fulmine. L’ho afferrato in libreria perché colpita dalla copertina e, come spesso succede, è rimasto sullo scaffale in paziente attesa. Rhys è l’autrice de Il grande mare dei Sargassi, una sorta di spin -off di Jane Eyre (uno dei…
Oggi vi segnalo alcuni appuntamenti su Leonardo Sciascia e il libro Questo non è un racconto che uscirà l’8 gennaio per Adelphi. Questo non è un racconto di Leonardo Sciascia In un’aula giudiziaria, una donna vestita di nero accusa il capomafia che ha fatto ammazzare suo marito e poi anche suo figlio: «Loro sono venuti…
Gli amanti di Dante non potranno certo perdersi la collana che sta uscendo con la Repubblica e che vi segnalo con grande piacere. “A 700 anni dalla morte, celebriamo il genio assoluto di Dante con una straordinaria edizione in 9 volumi della Divina Commedia. I suoi versi immortali sono accompagnati da magnifiche opere d’arte, realizzate…
-Brividi – L’incubo di Hill House di Shrley Jackson (Adelphi) è un libro lontanissimo dal mio genere. Di Jackson ho letto e amato Lizzie (trovate qui la recensione), e qualche racconto di Paranoia. Non lo nascondo, della scrittura di Jackson mi piace tutto ma le storie non sempre sono all’altezza della sua penna. Ora proverò…
Dicembre è stato un mese un po’ difficile, le vertigini sono tornate a farmi visita e io avevo tanto lavoro da sbrigare, un bel po’ di malinconia da domare e poca voglia di immergermi in un libro. Per fortuna sono riuscita comunque a trovare conforto nei libri e la verità è che in tutta la…
Oggi torno a parlarvi di Effequ, casa editrice di cui ho letto ancora poco, ma che considero davvero meritevole di attenzione e non vi nascondo che anche questo titolo è finito nella mia lista dei desideri. Il saggio della sociolinguista Vera Gheno Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole, pubblicato da effequ, candidato per l’area…
– Responsabilità – 8 secondi Viaggio nell’era della distrazione di Lisa Iotti (Il Saggiatore) uno scorrevolissimo saggio che riguarda tutti noi da vicino. Quanto tempo trascorriamo attaccati ai nostri cellulari? Ci sembra sempre poco, crediamo di poterci controllare ma in realtà passiamo moltissimo tempo a fissare i nostri schermi dalla luce blu. Attenzione però, il…
Sua Santità di Gianluigi Nuzzi (Chiarelettere) diventa una Serie TV. L’amministratore delegato e produttore di UFA Fiction Markus Brunnemann (CHARITÉ, ROMY), in collaborazione con il produttore Peter A. Weckert (FRANCESCO UND DER PAPST, HAIFISCHALARM AUF MALLORCA, DIE HEILIGE HURE), è al lavoro su una serie tv internazionale in 6 puntate sullo scandalo Vatileaks e sulle dimissioni…