Siamo quasi a metà giugno e ancora non vi avevo segnalato le novità più interessanti. Eccole qui! Quando le donne uccidono di Alia Trabucco Zerán Quando le donne uccidono di Alia Trabucco Zerán (Sur) tradotto da Gina Maneri uscirà il 18 giugno. Corina Rojas, Rosa Faúndez, María Carolina Geel e María Teresa Alfaro: quattro assassine,…
Ecco qui le mie letture di maggio, è stato un mese pieno di cambiamenti e sono contenta di essere riuscita a dedicare parecchio tempo alla lettura anche grazie agli infiniti tempi di Trenitalia! Portofino blues di Valerio Aiolli Portofino blues di Valerio Aiolli (Voland) è la ricostruizione della scomparsa della contessa Vacca Agusta, un libro…
– Malinconico – Portofino blues di Valerio Aiolli (Voland edizioni) è un mosaico di vite, di voci, di storie. Ho “conosciuto” Valerio Aiolli al Bookpride di Genova, in occasione della presentazione di Nero Ananas e ho letto davvero con molto piacere Portofino blues ritrovando le atmosfere che ben conosco, quelle di Rapallo, Santa e Portofino.…
I cinque libri finalisti al PremioStrega 2025, in ordine alfabetico sono questi: • Andrea Bajani, «L’anniversario» (Feltrinelli), 280 voti • Paolo Nori, «Chiudo la porta e urlo» (Mondadori), 180 voti •Elisabetta Rasy, «Perduto è questo mare» (Rizzoli), 205 voti •Michele Ruol, «Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia» (TerraRossa), 180 voti • Nadia Terranova,…
– Crudele – Il viaggio d’inverno di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un romanzo cinico, tagliente e decisamente crudele. Piano piano continua il mio viaggio tra i suoi romanzi che sto leggendo in ordine cronologico (esclusi gli ultimi che leggo appena usciti!). Ancora una volta devo ammettere che i romanzi in cui la scrittrice si…
– Grido – L’estate che ho ucciso mio nonno di Giulia Lombezzi (Bollati Boringhieri) è una lettura che mi ha stupito. Attirata da copertina e titolo, l’ho acquistato quando ero in vacanza a Lucca e l’ho divorato. Ad attrarmi la tematica e la promessa di un libro senza filtri… e così è stato. Mi sono…
La cinquina finalista del Premio Campiello 2025, non ne ho letto nessuno ma ho in programma quello di Wanda Marasco, ecco i titoli. Di spalle a questo mondo (Neri Pozza) di Wanda Marasco, Bebelplatz – La notte dei libri bruciati (Sellerio) di Fabio Stassi Inverness (Polidoro) di Monica Pareschi Nord Nord (Einaudi) di Marco Belpoliti…
– Malinconia – La vita normale di Yasmina Reza (Adelphi edizioni) è un romanzo che intreccia vicende personali dell’autrice a episodi di cronaca giudiziaria. Anni fa comprai Felici i felici ma devo ammettere di non averlo mai cominciato. Non è mai arrivato il momento giusto, l’altro giorno in libreria è arrivato proprio quest’ultimo romanzo e…
Metafisica dei tubi è diventato un film! (LEGGI QUI la recensione del libro) Diretto da Maïlys Vallade e Liane-Cho Han e presentato a Cannes fuori concorso, il film è tratto dal romanzo di Amelie Nothomb tradotto da Patrizia Galeone. La penna sfrenata di Amélie Nothomb disegna la mappa dei primissimi anni di vita trascorsi in…
– Specchio – Balena di Giulia Muscatelli (Nottetempo) è uno dei libri che ho preso al Salone 2025 e ho iniziato e finito in un giorno (complice un lunghissimo viaggio in treno). Balena è il libro che avrei voluto avere tra le mani quando avevo 12,13 anni. Quando delle “amiche” di giochi mi chiamavano prosciutto,…