-Viaggio – Sempre tornare di Daniele Mencarelli (Mondadori) è il racconto di un viaggio tra malinconia e bellezza, tra difficoltà e scoperte, tra amore e sofferenza. Io sono di parte lo so, c’è una connessione tra me e Mencarelli (che non ho nemmeno mai visto di persona) che non riesco a spiegare a parole. Ha…
Maggio è da sempre un mese faticoso ma per fortuna ci sono i libri! Oggi vi segnalo le uscite più interessanti di maggio, non ne ho ancora letta nessuna questa volta! Di lupi, foche e altre cose singolari di Alexandre Vialatte Cronache dalla montagna di Alexandre Vialatte nella traduzione di Renè Corona (Prehistorica editore)…
– Divertente – Lorna Mott torna a casa di Diane Johnson (Blu Atlantide) è un libro vivace, leggero e a tratti divertente. L’ho cominciato perché ero alla ricerca di una lettura piacevole e distensiva e in effetti fa quello che promette: fa evadere. Non sono però rimasta folgorata, questo devo ammetterlo. In alcuni punti ho…
Ad aprile ho ripreso il ritmo di lettura sostenuto e ho portato a termine anche i libri iniziati a marzo! Come al solito, senza indugi via con la lista. Nothomb sempre una grande conferma, King una bella scoperta! Carrie di Stephen King Carrie di Stephen King (Bompiani) è stata una bellissima scoperta. Dopo i corsi…
– Dolore – Le stelle mobili del sottosuolo di Enrico Prevedello (Neo edizioni) è un libro dai contorni sfocati e nettissimi allo stesso tempo. Un romanzo che affronta il dolore, lo seziona, fa sì che ci travolga e poi lo lascia andare. Quando ho cominciato a leggere questo racconto non sapevo dove mi avrebbe portato.…
– Appassionante – Il tempo della speranza di Brigitte Riebe (Fazi editore) è l’ultimo volume della trilogia dedicata alle sorelle del Ku’damn. Salutarle non è stato per niente facile, specialmente per me che non voglio mai finire una serie o una saga per non dover dire addio ai personaggi. Dopo Una vita da ricostruire e…
– Favola- Dentro la vita di Luciana Boccardi (Fazi editore) è il seguito de La signorina Crovato (LEGGI QUI la mia recensione), questa volta ho ascoltato metà libro su Storytel e l’altra metà l’ho letto. Devo dire che l’ho apprezzato di più rispetto al primo volume. Ascoltandolo ho apprezzato i capitoli brevi e pieni di…
Mercoledì scorso si è svolta l’ultima lezione del Fantastico, un corso di scrittura creativa organizzato dalla Bottega di narrazione e tenuto da Giorgia Tribuiani (che conoscevo solo in veste di autrice e non di insegnante). Prima ancora ho frequentato quello sul Perturbante, sempre con Giorgia. Queste sono state le prime due esperienze di scrittura della mia…
– Piacevole – I Goldbaum di Natasha Solomons (Neri Pozza) è una storia familiare letta con le compagne di viaggio di Saghe familiari controcorrente. Ho letto questo libro in un momento particolare e non sono riuscita ad apprezzarlo del tutto. Come le mie compagne di avventura sono partita con un discreto entusiasmo che è andato…
Venerdì, torna l’appuntamento con la rubrica Cinque cose che… questa settimana tocca a Cinque libri che avrei voluto leggere lo scorso anno. Solo cinque? Eh, in realtà per quanto abbia letto tantissimo non sono riuscita ad affrontare tutte le letture in programma. Speriamo che il 2022 possa essere l’anno buono! Vita e destino di Vasilij…