– Geniale – Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb (Voland) entra di diritto tra i miei preferiti di Amélie. Questo è stato il primo romanzo che ho comprato. Lo ricordo ancora: Book Pride Genova, mi avvicinai allo stand di Voland e cominciai a parlare con il ragazzo che se ne occupava, in particolare del libro…
– Illuminante – Astri amari: per un’astrologia transfemminista (effequ) è un libro che mi ha preso parecchio in contropiede. Me l’hanno regalato i ragazzi della casa editrice al Salone del libro e all’inizio non sapevo che tipo libro di aspettarmi. Astrologia? Femminismo? Ironia o serietà? Insomma, una risposta esatta e univoca non esiste e l’ho…
Lo so, sono in ritardo di quasi un mese… comunque ecco qui le mie letture di agosto! Weyward di Emilia Hart Sono molto contenta di aver letto Weyward di Emilia Hart (Fazi editore), mi ha trasportato in un mondo lontano, mi ha intrattenuto senza annoiarmi e mi ha davvero appassionato (LEGGI QUI la mia recensione…
L’anno scorso sono arrivata a leggere un numero di libri spaventoso, quest’anno la lista si è dimezzata. Ecco perché ho scelto di fare un piano realistico da qui alla fine dell’anno: i libri che vorrei leggere sono tre, se poi riuscirò a leggerne altri (come spero) meglio ancora! La luce che manca di Nino Haratischwili…
– Favola – Scritto nelle stelle di Maria Masella (AltreVoci edizioni) è un romanzo rosa ambientato nel 1800. Non sono una grande esperta del genere – lo so, ve ne siete accorti – ma ho avuto il piacere di presentate Masella a Lavagna qualche settimana fa. Insieme a Scritto nelle stelle ho letto anche Tunnel…
– Intenso – Con gli occhi chiusi di Edurne Portela (Voland edizioni) è stata una lettura intensa e non facile. Libro arrivato durante settimane difficili per la lettura, mi ha catturato fin dall’incipit. Non fatevi ingannare dallo spessore del libricino perché in realtà Con gli occhi chiusi è una storia corale, densa e soprattutto con…
– Originale – Da oggi in tutte le librerie troverete La Conferenza di Lydie Salvayre, l’ultimo testo di Prehistorica editore. In questo periodo, chi mi segue sui social sa, ho cominciato decine di libri e ne ho portati a termine giusto un paio per colpa di stanchezza, mancanza di tempo e concentrazione. Per La Conferenza…
Prehistorica Editore, attualmente l’unica casa editrice italiana esclusivamente concentrata sulla Letteratura francese in traduzione, si propone di accompagnare il prossimo romanzo in uscita di uno dei suoi autori di punta: Lydie Salvayre (già premio Goncourt) pubblicata in Francia dalle leggendarie Edizioni Du Seuil, e ora tradotta in una ventina di lingue. Lydie Salvayre in tournée…
– Avvincente – Tunnel di Maria Masella (La Corte editore) è un noir ambientato a Genova. Ho avuto il piacere di intervistare, e presentare, Masella a Lavagna Città che legge. Tunnel è un libro forte, crudo e molto vero. Lena è la protagonista e la vittima di uno stupro. Lena però non è rappresentata come…
Con 172 voti su 179 totali ” La Portalettere” di Francesca Giannone, Editrice Nord è l’autentica mattatrice della 71esima edizione del Premio Bancarella. La portalettere di Francesca Giannone Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un…