Prehistorica Editore, attualmente l’unica casa editrice italiana esclusivamente concentrata sulla Letteratura francese in traduzione, si propone di accompagnare il prossimo romanzo in uscita di uno dei suoi autori di punta: Lydie Salvayre (già premio Goncourt) pubblicata in Francia dalle leggendarie Edizioni Du Seuil, e ora tradotta in una ventina di lingue. Lydie Salvayre in tournée…
Con 172 voti su 179 totali ” La Portalettere” di Francesca Giannone, Editrice Nord è l’autentica mattatrice della 71esima edizione del Premio Bancarella. La portalettere di Francesca Giannone Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un…
Come d’aria di Ada D’Adamo vince il Premio Strega 2023, io non l’ho letto e non penso lo farò (sono un po’ stanca delle storie autobiografiche) ma è comunque una svolta. Lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega ha proclamato Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot), vincitrice della LXXVII edizione.…
Come sapete ho fatto la giurata per il Premio Dolores Prato ed è stata un’esperienza molto bella, mi sono sentita davvero importante. Nessuno dei libri che ho letto è andato in cinquina o meglio sestina. “Avevamo tantissime storie e altrettante sono state le lettrici che hanno scelto le loro preferite. Quello che speriamo di essere…
Il Premio Strega ha annunciato oggi, dal Teatro Romano di Benevento e in diretta streaming su RaiPlay, il risultato della prima votazione. Io non ho letto nessuno di questi libri (sto leggendo quello di Canobbio in realtà) e quindi non posso dirvi cosa ne penso. Mi limito a lasciarvi la recensione di Simonetti uscita su…
Alcuni giorni fa è stata annunciata la cinquina finalista della 61ª edizione del Premio Campiello e anche questa volta non ne ho letto nessuno! Mi ispira La resistenza delle donne. “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” Silvia Ballestra – Editori Laterza “Centomilioni” Marta Cai – Einaudi editore “Diario di un’estate marziana” Tommaso Pincio – Giulio…
Nella serata di premiazione del 23 maggio svoltasi allo Sky Garden di Londra, Georgi Gospodinov si è aggiudicato con Time Shelter – Cronorifugio il titolo italiano – il prestigioso riconoscimento letterario assegnato ogni anno in Gran Bretagna a un autore straniero tradotto in lingua inglese. (QUI TROVATE LE MIE RECENSIONI). L’autore ha ottenuto il riconoscimento…
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base di una valutazione qualitativa da parte degli addetti ai lavori. Pubblichiamo oggi la Classifica di Qualità di maggio 2023, riferita…
Sono felicissima di dirvi che venerdì 12 maggio alle 18 a Chiavari, avrò il piacere di presentare Michele Vaccari e il suo Buio Padre all’interno della rassegna il Maggio dei libri di Piazza Levante. Buio padre di Michele Vaccari Crinale è un borgo sperduto tra i monti liguri e i suoi boschi. Vive di attività…
Il Premio POP – Premio Opera Prima nasce nel 2016 da un’idea di Benedetta Centovalli: mettere a confronto (quasi) esordienti nel mondo editoriale con scrittori esordienti del panorama italiano contemporaneo. L’iniziativa didattica vuole tracciare una mappa delle tendenze della narrativa di oggi, affinando le capacità critiche di chi diventerà professionista del settore librario: i 26…