– Assenza – Quori Cuadrati di Alessandro Turati (Neo edizioni) è un libro originalissimo. Apparentemente senza un filo conduttore Turati ci conduce in una narrazione dal sapore onirico e anche inquietante. Una voce, quella di Turati, che è impossibile scordare. Non so come farò a raccontarvi Quori Cuadrati perché questo è un libro da ascoltare…
– Divertente – Zodiaco street food di Heman Zed (Neo edizioni) è noir atipico perché nonostante i crimini efferati, le ingiustizie e i vari traffici loschi, non si può fare a meno di sorridere per tutta la durata della storia. Questa non è propriamente la mia zona sicura, lo sapete, ma quando Neo mi ha…
– Accettazione – Azzorre di Cecilia M. Giampaoli (Neo edizioni) è il viaggio di una ragazza alla ricerca della verità, un percorso doloroso per trovare la pace, un esordio potente e commovente. Quella di Azzore è una storia vera: l’8 febbraio del 1989 un aereo partito da Orio al Serio (Bergamo) si è schiantato su…
-Nervoso – Le affacciate di Caterina Perali (Neo edizioni) è la storia di Nina, una giovane freelance precaria, simbolo di una generazione sempre di corsa, sopraffatta dagli impegni e costantemente isolata nonostante l’apparenza di comunità creata dai social. Non ho mai letto nulla di Perali e sono rimasta colpita dallo stile carico di ironia con…
– Malinconia – La gente non esiste di Paolo Zardi (Neo edizioni) è una raccolta di racconti che mi ha spiazzato. Di Zardi ho letto Il giorno che diventammo umani (QUI trovate la mia recensione) e lo ammetto, sono partita con un pregiudizio: quello per me era, ed è, una raccolta insuperabile. Non ha molto…
– Lacerante – Il giorno che diventammo umani di Paolo Zardi (Neo edizioni) è un po’ come tutti i libri di Neo. Una volta terminati non hai idea di come farai a parlarne. Zardi tocca nervi scoperti e non lo fa con delicatezza: scova e denuda i nostri nascondigli, costringendo così le nostre idee, le…
-Incubo – Genesi 3.0 di Angelo Calvisi (NEO Edizioni) è un libro difficile da spiegare. Mi ha spiazzato, turbato e segnato. E’ una sorta di fiaba ma di quelle terrorizzanti. Durante le prime pagine mi sono chiesta spesso che cosa volesse dire Calvisi, immaginavo quale piega avrebbe preso la storia e… mi sono sbagliata su…
– Favola – Ho comprato Vinpeel degli orizzonti di Peppe Millanta (Neo edizioni) al Salone del Libro di Torino. L’ho fatto sull’onda dell’impulso, la copertina mi ha conquistato e subito dopo averlo aperto è arrivato l’autore allo stand. “Un segno del destino”. Poi sono passate le settimane e non mi decidevo a cominciarlo. Perché? Mi…
– Scomodo – Ho letto Cometa di Gregorio Magini (Neo edizioni) in poche ore, ma quando si è trattato di tirarne fuori un’opinione, è stata tutta un’altra storia. Scrivere una recensione sul testo di Magini è molto difficile perché quando sono arrivata alla fine, con l’espressione scioccata, ho pensato:”E’ uno scherzo??”. Per le prime 130…
– Potente – La madre di Eva di Silvia Ferreri (Neo edizioni) è un libro che mi ha lasciato senza parole. Pensavo che un monologo così lungo mi avrebbe stancato, pensavo che avrei perso il filo e che forse mi sarei annoiata. Ma non ci si annoia quando ci si emoziona. La storia di Eva,…