– Frammenti – Nell’armadio di Tereza Samotamavà (Miraggi edizioni) è un racconto frammentato, doloroso e a tratti spiazzante. Il sapore onirico pervade tutte le pagine eppure la realtà vi entra con una durezza imprevedibile. Nell’armadio è un libro molto particolare, quando Miraggi me l’ha dato ero impaziente ma stavo vivendo un momento complicato. Ero alle…
– Abisso – Romanzo senti/mentale di Bianca Bellovà (Miraggi edizioni) è stata una bellissima conferma. Dopo aver divorato e amato Mona (LEGGI QUI la mia recensione) ho deciso di buttarmi in questa avventura. Questo è un libro sui rapporti irrisolti, sulle conseguenze che precipitano e trasformano sguardi, amori, dolori. Due persone nello stesso momento devono…
– Struggente – Poesie dal campo di concentramento di Josef Čapek (Miraggi edizioni) è una raccolta di poesie struggente. In questo piccolo volume sono raccolti i componimenti scritti dal campo, un campo dal quale Čapek non ha mai fatto ritorno, morì infatti nel 1945 a Bergen – Belsen . Poesie dal campo di concentramento si…
– Struggente – Mona di Bianca Bellovà è stata una scoperta bellissima. Su consiglio di Angelo Di Liberto (fondatore di Billy il vizio di leggere- il gruppo Facebook) acquistai Il lago di Bellovà che è rimasto nella pila dei libri in attesa. Ho acquistato Mona allo stand di Miraggi al BookPride di Milano, Fabio Mendolicchio…
– Attuale – Il bruciacadaveri di Ladislav Fuks (Miraggi edizioni) è una lettura difficile da raccontare. Un racconto disturbante, dai contorni sfumati come in un sogno, o meglio, in incubo. Ho comprato questo libro nel 2019 e ha atteso fino a poche settimane fa in libreria (fa parte della sfida dello scaffale strabordante) e sono…
– Frammenti – Il richiamo del dirupo di Mìcol Mei è un libro breve, particolare e intenso. Difficile collocare in un genere un racconto così, composto da frammenti, suggestioni, emozioni e ricordi. L’atmosfera è ammantata di mistero e io ho pensato subito, lo so anche se non c’entra quasi nulla, a Shirley Jackson e al…
– Sincerità – L’amore puzza d’odio di Massimiliano Boschini (Miraggi) è il racconto in poesia di una storia d’amore. Mi sono avventurata in questo genere completamente nuovo e… devo dire che sono uscita tutta intera. La poesia mi fa sempre paura: non sono certa di essere in grado di cogliere tutti i riferimenti e la…
– Poesia – Pontescuro di Luca Ragagnin (Miraggi edizioni) è un libro che ho divorato. Durante la presentazione a Una Marina di libri sono rimasta molto colpita da Pontescuro. L’autore, presentato da Angelo Di Liberto, ha letto dei passi del romanzo e la natura, le foglie e gli uccelli, hanno accompagnato la lettura. Un momento…