– Sofferenza – Vite che non sono la mia di Emmauel Carrère (Adelphi) è un libro difficile da raccontare. Da sei mesi a questa parte, ogni giorno, di mia spontanea volontà, passo alcune ore davanti al computer a scrivere di ciò che mi fa più paura al mondo: la morte di un figlio per i…
– Agghiacciante – L’avversario di Emmanuel Carrère (Adelphi edizioni) è un libro che mi ha lasciato tanti dubbi. So che è considerato il capolavoro dello scrittore francese, eppure mi è mancato qualcosa, che forse ad oggi non so ancora definire. L’avversario è un romanzo verità, Carrère ha scelto di raccontare la storia di Jean-Claude Romand…
– Identità – I baffi di Emmanuel Carrère (Adelphi) è stata una piacevole, seppur inquietante, scoperta. Con Carrère ho avuto solamente un incontro, brevissimo e che mi aveva lasciato un po’ di amaro in bocca. Dopo aver letto A Calais non ero convinta che la penna dello scrittore facesse per me. Qui invece è stato…
-Amarezza – A Calais di Emmanuel Carrère (Adelphi) è un reportage commissionato dal trimestrale XXI nel 2016. E’ la prima volta che leggo qualcosa di Carrère e non sono riuscita a farmi un’idea chiarissima su di lui perché il libro è molto breve, meno di cinquanta pagine in un formato decisamente piccolo. Il tema è attualissimo: l’invasione…