– Sorprendente – Carrie di Stephen King (Bompiani) è il primo racconto che ho letto di King. Lo so, era ora! Sono contentissima di averlo letto. Sto frequentando i corsi della Bottega di Narrazione con Giorgia Tribuiani come insegnante e Carrie è stato spesso citato. Mi sono innamorata. E non lo credevo possibile perché mi…
– Spiazzante – Morsi di Marco Peano è una storia perturbante e spiazzante. La premessa è doverosa: il genere è quello dell’horror e io non sono un’esperta ma posso dirvi che mi è piaciuto. Questa però è anche la prima volta che parlo di un libro di questo genere e camminerò un po’ sulle uova…
– Favole – Sortilegi di Bianca Pitzorno (Bompiani) è una raccolta di racconti che mi ha fatto bene al cuore. Sto vivendo un momento di difficoltà con le letture: troppi libri aperti, troppa voglia di leggere ma nella realtà poca concentrazione e tanta ansia. Sortilegi è stata una carezza: tre racconti molto brevi, particolari e…
– Rabbia – L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito (Bompiani) è un libro abbastanza duro. Protagonista un’adolescenza difficile (nulla in confronto alla mia anche se in alcune cose mi sono rivista) fatta di rinunce, sofferenze e tanta ingiustizia. La premessa la faccio subito: non mi è piaciuto così tanto. L’ho ascoltato…
– Favola – Nella quiete del tempo di Olga Tokarczuk (Bompiani) è un libro che mi ha chiamato. Non ho mai letto nulla del premio Nobel 2018 e questo titolo (che in realtà avevo avvistato a Roma in un’edizione Nottetempo) mi ha colpito così tanto da portarlo a casa e cominciarlo subito. Non è stata…
– Famiglia – Mai stati così felici di Claire Lombardo (Bompiani) è una saga familiare corposa e scorrevole. Per questo libro ho organizzato un gruppo di lettura virtuale (il primo da sola) e sono contentissima, sono emerse riflessioni e considerazioni e alla fine ho promosso questo libro che mi ha tenuto compagnia durante un periodo…