Siamo quasi a metà giugno e ancora non vi avevo segnalato le novità più interessanti. Eccole qui! Quando le donne uccidono di Alia Trabucco Zerán Quando le donne uccidono di Alia Trabucco Zerán (Sur) tradotto da Gina Maneri uscirà il 18 giugno. Corina Rojas, Rosa Faúndez, María Carolina Geel e María Teresa Alfaro: quattro assassine,…
Ecco qui le mie letture di maggio, è stato un mese pieno di cambiamenti e sono contenta di essere riuscita a dedicare parecchio tempo alla lettura anche grazie agli infiniti tempi di Trenitalia! Portofino blues di Valerio Aiolli Portofino blues di Valerio Aiolli (Voland) è la ricostruizione della scomparsa della contessa Vacca Agusta, un libro…
Aprile è stato un mese pieno di decisioni importanti e sono contenta che i libri mi abbiano accompagnato! Ecco tutte le mie letture di aprile! La magia dei momenti no di Alison Espach Alison Espach Bollati Boringhieri è una favola che ci ricorda la bellezza delle repe. Una favola ch intrattierene e conquista ((ACQUISTA QUI…
Ecco qui le mie letture di marzo 2025. Ho letto parecchio, anche se in realtà uno, La lista delle cose sospette lo avevo comunicato a febbraio. La lista delle cose sospette di Jennie Godfrey La lista delle cose sospette di Jennie Godfrey (Bollati Boringhieri) è un romanzo di formazione, un giallo, un dramma. Mi è…
Febbraio è volato via in fretta e purtroppo non sono riuscita a leggere molto ma ecco qui! L’impossibile ritorno di Amélie Nothomb L’impossibile ritorno di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è il racconto del ritorno in Giappone dell’autrice, qui si respira malinconia e purtroppo non sono rimasta folgorata se non dal finale (LEGGI QUI la mia…
A gennaio ho letto tantissimo e mi sento tornata come ai vecchi tempi. Non potrei essere più felice di così! Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson (Adelphi Edizioni) mi è piaciuto moltissimo. Ho ritrovato le atmosfere cupe e perturbanti che tanto amo (LEGGI QUI la…
Non so come mai ho perso l’articolo per le letture di dicembre 2024 quindi andrò veloce e più asciutta del solito. Diario di Rondine di Amélie Nothomb Diario di Rondine di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è stata l’ennesima conferma che leggere Nothomb è sempre una buona idea (LEGGI QUI la recensione – ACQUISTA QUI il…
Novembre è stato un mese pienissimo eppure sono riuscita a leggere tanto e sono davvero soddisfatta. Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner (Adelphi edizioni) è stata una scoperta bellissima e questo libro mi ha fatto capire di essere una strega (LEGGI QUI la…
Che bello essere tornata ai vecchi ritmi (per amor di verità devo ammettere è che Così Come è sempre stato l’ho cominciato a settembre). Sono davvero molto soddisfatta. Così com’è sempre stato di Claire Lombardo Così com’è sempre stato di Claire Lombardo (Bompiani) è il libro che abbiamo letto con Saghe familiari controcorrente e…
Anche settembre è volato via e per una volta sono puntuale con il riepilogo delle letture! Ruth di Elizabeth Gaskel Ruth di Elizabeth Gaskell (Elliot) l’ho cominciato ad agosto ed è stato il libro in grado di sbloccarmi definitivamente. Atmosfere alle Cime tempestose, amori ossessivi e tanto dolore. Struggente e bellissimo (LEGGI QUI la mia…