– Folgorante – L’olivastro di Marta Zura -Puntaroni (effequ) è la prima opera della collana Elettra. Effequ mi ha regalato il libro in occasione di Testo a Firenze e ho aspettato un po’ prima di leggerlo ma poi è arrivato il suo momento. Questa collana indaga i rapporti con i padri e promette di farlo…
– Oscuro – Di macchia e di morte di Filippo Cerri (Effequ) è stata una bellissima sorpresa. Non è stata una lettura estiva per via di ambientazioni e trama ed è questo contrasto che mi ha fatto innamorare ancora di più. Di macchia e di morte è un esordio, e anche questo mi ha stupito,…
Campo di battaglia Le lotte dei corpi femminili di Carolina Capria (effequ) è un saggio che ho amato moltissimo. Ci ho messo come al solito un bel po’ prima di leggerlo (l’avevo preso mesi fa) ed è stata una bellissima sorpresa. Campo di battaglia è un saggio breve ma illuminante. Con uno stile accattivante e…
– Favola – Il rosso e il blu, una comune favole di migrazione di Luca Giommoni (effequ) è un romanzo delicato, commovente ma anche spietato, perché fotografa una realtà che nessuno di noi vorrebbe vedere. Si può raccontare la violenza, l’ingiustizia, la sofferenza usando il linguaggio delle fiabe? Il rosso e il blu è la…
– Paradosso – Ada brucia di Anja Trevisan (Effequ) è un libro composto solo da contrasti. Il lettore si sente costantemente dissociato mentre legge la storia di questo amore minuscolo. Diviso tra il disgusto e la commozione. Ada brucia va letto senza pregiudizi e/o reticenze. Per apprezzare il romano di questa autrice classe 1998 bisogna…
– Allucinante – Nati nuovi. L’apocalisse dei ragazzini di Domitilla Pirro (Effequ) è un libro che si legge senza possibilità di rifiatare. “Colpa” dei capitoli brevi ed incalzanti, colpa della lingua ruvida e nuova di Pirro, colpa di sei protagonisti che sono come piccoli mostri che però non possiamo non comprendere, almeno un po’. Ho…
– Canzone – Gli anni incerti. Canzone di fine millennio di Emiliano Dominici (effequ) è stata una bella scoperta. Non pensavo che avrei divorato così velocemente questo libro che racconta le vicende di tre amici nati lo stesso giorno: il 22 giugno 1969. Guido, Giulia e Jerry oltre a condividere il compleanno diventeranno amici per…
Non sono una grande esperta del ramo scientifico, diciamo che non sono proprio esperta! Però volevo segnalarvi il Premio Nazionale Divulgazione Scientifica 2019 Giancarlo Dosi e il suo vincitore. La giuria del pubblico e la giuria di esperti del Premio Nazionale Divulgazione Scientifica 2019, promosso tra gli altri dall’Associazione Italiana del Libro, hanno il saggio…
– Feroce – Calce o delle cose nascoste di Raffaele Mozzillo (effequ) è un libro difficile da raccontare, è un viaggio nell’oscurità, è una storia fatta di segreti, amore, incomprensioni, e… vendetta. Sono rimasta molto spiazzata da Calce perché mi aspettavo un racconto completamente diverso. Ho letto e amato Tutte le promesse (Leggete qui la…
Le buone notizie vanno condivise, specialmente quando riguardano le piccole case editrici, piccole appunto, ma con grandi qualità, come nel caso di Effequ! Il libro Future (che io ho acquistato al Book Pride di Genova) è stato premiato da Ismu, ente scientifico indipendente che promuove e realizza studi, ricerche, corsi di formazione, progetti e attività di divulgazione sulla società multietnica e…