– Domande – L’invenzione degli animali di Paolo Zardi (Chiarelettere) un romanzo che a prima vista potrebbe essere definito distopico. Insomma, il classico libro ambientato nel futuro che immagina scenari apocalittici, inquietanti e malvagi. In realtà il racconto di Zardi è talmente vicino alla realtà da sembrare solamente “uno scenario possibile” ed è questa angoscia…
– Malinconia – La gente non esiste di Paolo Zardi (Neo edizioni) è una raccolta di racconti che mi ha spiazzato. Di Zardi ho letto Il giorno che diventammo umani (QUI trovate la mia recensione) e lo ammetto, sono partita con un pregiudizio: quello per me era, ed è, una raccolta insuperabile. Non ha molto…
– Lacerante – Il giorno che diventammo umani di Paolo Zardi (Neo edizioni) è un po’ come tutti i libri di Neo. Una volta terminati non hai idea di come farai a parlarne. Zardi tocca nervi scoperti e non lo fa con delicatezza: scova e denuda i nostri nascondigli, costringendo così le nostre idee, le…