Da oggi, 14 aprile, trovate La prima pietra di Pierre Jourde in tutte le librerie. Il testo, edito da Prehistorica Editore e tradotto da Silvia Turato, è stata una bellissima sorpresa per me. Non tanto perché nutrissi dei dubbi sulla scrittura di Pierre Jourde (come potrei?) ma perché dopo essermi innamorata di Paese perduto (LEGGI…
– Capolavoro – Berger, il soldato fedele di Alexandre Vialatte (Prehistorica Editore) è da oggi in tutte librerie. Mi sono avvicinata con timore a questo romanzo perché nonostante avessi apprezzato Battling il tenebroso e Le cronache dalla montagna, non sono mai stata davvero folgorata da Vialatte. C’è sempre stato qualcosa in lui che mi sfuggiva,…
– Strabiliante – Santo cielo di Éric Chevillard (Prehistorica Editore) è un romanzo dal timbro allegro, ironico, appassionante. Quando ho cominciato a leggere mi sono innamorata dell’incipit: Quando fu morto, Albert Moindre considerò la sua situazione con perplessità. Non soffriva per le spaventose ferite che avevano quasi istantaneamente causato il suo trapasso e persino l’eventualità…
– Frizzante – Di vette inarrivabili e mezzi straordinari di Alexandre Vialatte (Prehistorica Editore) è il secondo volume della collana Le cronache dalla montagna. Una raccolta di bizzarre. e incongrue riflessioni che Vialatte ha pubblicato dal 1952 al 1971 sul giornale La Montagna. Ho letto il primo volume (LEGGI QUI la recensione) e sono rimasta…
– Delizioso – Sigma di Julia Deck (Prehistorica editore) è un noir incalzante, ironico e raffinato. Ve lo dico subito, questo libro è molto diverso dagli altri Prehistorica e mi sono avvicinata con un po’ di timore. Non sono una grande amante delle storie di spionaggio, gialli… difficile immaginare (per me) una scrittura raffinata che…
– Incongruo – Di lupi, foche e altre cose singolari di Alexandre Vialatte (Prehistorica editore) è una raccolta di scritti che inaugura una nuova collana: Le Cronache dalla Montagna. Vialatte dal 1952 al 1971 ha scritto diversi componimenti per La Montagne, storico giornale dell’Alvernia. Dico volutamente componimenti e non articoli perché basta leggere il primo…
Finalmente disponibile in Italia da oggi, giovedì 3 marzo 2022, Vite di coppia di Joris-Karl Huysmans. Visto che dopo aver letto la prefazione del mio amatissimo Pierre Jourde ho pensato: “E ora come faccio a fare un commento all’altezza di questo libro?” Ho pensato di proporvi un articolo diverso, come ho già fatto per Delitto…
– Ancora – Paese perduto di Pierre Jourde (Prehistorica editore) è uno dei libri più belli che abbia mai letto negli ultimi anni. Inutile girarci intorno, non voglio tenervi con il fiato sospeso perché questo è un capolavoro ed era da tanto tempo che non incontravo un libro così. Paese perduto è l’ultimo libro che…
– Folle – Sul riccio di Éric Chevillard (Prehistorica editore) è una vera e propria battaglia. Son sincera: non pensavo che me la sarei cavata. Questo è l’unico libro di Prehistorica che guardavo con sospetto. Chevillard ha scritto oltre duecento pagine su un riccio che si insinua tra ricordi e fogli di uno scrittore borioso.…
– Crudeltà – Kurtz di Jean-Marc Aubert (Prehistorica editore) è un libro impossibile da raccontare. La trama è praticamente inesistente e il cuore del libro è una tensione costante, a tratti grottesca, a tratti spaventosa. Crederete tutti di sapere chi è Kurtz non appena leggerete il mio indizio: Cuore di tenebra. E sì in un…