– Fuga – Finalmente sono riuscita a leggere anche io Keyla la rossa di Isaac Bashevis Singer (Adelphi edizioni). Dico finalmente perché sono anni che accumulo libri di Singer (questo l’ho trovato al metà prezzo al Libraccio) ma non mi ero ancora decisa a cominciarne nessuno. Devo dire la verità, Keyla la rossa è stata…
– Disturbante – Junky di William S. Burroughs (Adelphi Edizioni) è un libro davvero molto particolare. Quando ho visto la trama mi sono innamorata subito ma Junky non è un libro prevedibile. Non mi aspettavo una narrazione, né una durezza tali. Ma soprattutto non mi aspettavo che sarei rimasta invischiata nelle vicende del protagonista oscillando…
– Malinconia – Il signore di San Francisco di Ivan Bunin (Adelphi edizioni) è una raccolta di racconti coinvolgente e di grande valore. Io di Bunin avevo già letto e amato Giorni maledetti, edito da Voland (TROVATE QUI la mia recensione). Il signore di San Francisco è completamente diverso da Giorni maledetti che è un diario.…
– Straziante – Gènie la matta di Ines Cagnati (Adelphi edizioni) è un libro spacca cuore. Breve e carico di turbamento, questo racconto è un vero e proprio concentrato di sofferenza. Gènie la matta è prima di tutto una storia di amore e dolore. L’amore di Marie, nata da uno stupro, nei confronti della madre. Un amore…
– Sorpresa – Nova di Fabio Bacà (Adelphi) è un libro che mi ha preso completamente alla sprovvista. Dopo aver letto e amato Benevolenza cosmica (LEGGI QUI la mia recensione), non dico che mi aspettassi un libro simile ma pensavo di essere riuscita a inquadrare lo stile dell’autore. E invece, anche qui, Bacà si è…
– Contrasti – La vegetariana di Han Kang (Adelphi Edizioni) è un libro che ho fatto fatica a digerire. Quando sono arrivata all’ultima pagina, era una domenica mattina in cui il sole era appena sorto, ho esclamato: “E quindi?”. Pensavo che dormendoci su avrei trovato una risposta, o comunque che avrei avuto un punto di…
– Avvincente – Compulsion di Meyer Levin (Adelphi Edizioni) è il racconto fedele (seppur romanzato) di un feroce delitto avvenuto a Chicago durante gli anni Venti. Feroce perché il movimento sembrava, e forse è, un vuoto causato da noia. Il cadavere di un ragazzo di 14 anni viene ritrovato e una volta identificato cominciano le…
– Gioiello – Bobi di Roberto Calasso (Adelphi Edizioni) è il ritratto di Roberto Bazlen. Un ritratto breve, fugace. Appunti sparsi tenuti insieme dalla penna di Calasso, morto lo stesso giorno di uscita di Bobi e di Memè Scianca. La premessa doverosa è questa: meno di cento pagine non basterebbero per descrivere nessuno e infatti…
– Ironia – Lourdes di Rosa Matteucci (Adelphi) è stato per me un libro rivelazione. Ho rimandato a lungo la scoperta di questa autrice (chissà poi perché) e mi sono pentita di averla conosciuta solamente ora. Meglio tardi che mai…no? Lourdes è un libro breve ma denso. Feroce ma malinconico. Lourdes contiene molte contraddizioni e…
– Allucinazione – Il grande mare dei sargassi di Jean Rhys (Adelphi) è un libro esotico, allucinato, seducente. Mi sono innamorata di Rhys ascoltando il podcast di Morgana e quando ho letto Viaggio nel buio (LEGGI QUI la mia recensione) ho avuto la conferma che questa autrice facesse per me. Il grande mare dei sargassi…