Non proprio puntualissima ecco il riassunto delle letture di agosto, un mese intero di vacanza (erano nove anni che non mi prendevo così tanti giorni, in realtà se penso all’università è ancora di più) e mi sono goduta il tempo libero in compagnia di letture sui generis. Ho anche aggiunto Benedetto il frutto che ho…
– Delizioso – Sigma di Julia Deck (Prehistorica editore) è un noir incalzante, ironico e raffinato. Ve lo dico subito, questo libro è molto diverso dagli altri Prehistorica e mi sono avvicinata con un po’ di timore. Non sono una grande amante delle storie di spionaggio, gialli… difficile immaginare (per me) una scrittura raffinata che…
– Cupo – Magnificat di Sonia Aggio (Fazi editore) è la storia di Norma e Nilde, due ragazze che abitano sole in un casolare del Polesine. Magnificat è una storia perturbante e insidiosa. Quando Fazi mi ha proposto la lettura ho accettato subito perché si parla di famiglia, sofferenza… insomma, non potevo dire di no. Tuttavia…
– Spaventoso – Shining di Stephen King (Bompiani) è stata una bella conferma. Prima del corso di scrittura sul Perturbante con la Bottega di Narrazione, non mi ero mai avvicinata ai libri di King. Il primo è stato Carrie e poi, dopo aver visto il famoso film Shining che non ha bisogno di presentazioni, mi…
Teatri di Levante – prosa, letteratura, musica, danza non si ferma…. e Donne e percorsi ritorna , continuando il suo viaggio, alla Terrazza del Fico, da dove eravamo partite con Arianna Dagnino e il suo romanzo “Le impronte di Eva”, nella magica cornice della Baia del Silenzio, per incontrare Venerdì 2 settembre alle ore 18…
Al termine della settimana intitolata “La #community nel libro: 70 anni di Premio Bancarella” arricchita da presentazioni di libri ed eventi culturali organizzati per festeggiare la 70esima edizione del Premio, Pontremoli, antica porta della Toscana, assegna il 70° Premio Bancarella al libro ” L’inverno dei leoni’ di Stefania Auci”, Editrice Nord, con 153 voti. A…
Tempo di bilanci con agosto quasi agli sgoccioli e quindi ecco i 5 libri più belli letti nel 2022. Ovviamente la lista è parziale e alla fine dell’anno la riprenderò per vedere se qualcuno ha scavalcato questa top five. Paese perduto di Pierre Jourde Paese perduto di Pierre Jourde (Prehistorica editore) è… serve davvero aggiungere…
– Disperato – L’anno del pensiero magico di Joan Didion (Il Saggiatore) è un libro da maneggiare con cura. Un’opera che mescola dolore, amore e fragilità. Ma anche forza, lucidità, follia. L’anno del pensiero magico è un libro che costringe a fare i conti con la parte più delicata di noi stessi. La parte più…
– Senso di colpa – Benedetto il frutto di Giulia Villoresi (Marsilio) è un romanzo erotico che parla soprattutto della castità imposta alle suore. La premessa è doverosa: non ho mai letto un romanzo di questo genere (se si esclude Cinquanta sfumature di grigio) e quindi non ho metri di paragone. Alcune parti mi sono…
Ovviamente con il mese agosto le uscite rallentano (e per fortuna così abbiamo l’illusione di riuscire a stare dietro a tutto) ma ho scelto di non saltare questo appuntamento che è diventato fisso. Quindi eccoci con una mini mini lista! Mariti e mogli di Ivy Compton-Burnett Mariti e mogli di Ivy Compton-Burnett nella traduzione di Manuela Francescon…