Non sono un’esperta di fumetti. Eppure quando li guardo rimango rapita dai colori, dalle espressioni dei disegni. Ecco perchè mi fa piacere segnalare La 51esima edizione di Lucca Comics & Games, da mercoledì 1 a domenica 5 novembre. Questa edizione è dedicata agli eroi. Non solo gli eroi dei fumetti e dei romanzi, dei videogiochi, dei film o…
– Introspettivo – Dodici Porte mi sembrava un libro lontanissimo dal mio genere. Pensavo che nè la fiaba, nè tantomeno l’atmosfera fantasy potessero conquistarmi. Eppure ho deciso di mettermi in gioco e darmi la possibilità di cambiare idea. Ho scoperto così che Dodici Porte è un romanzo nelle mie corde. Gli ingredienti appassionanti ci sono…
– Ottimista – Anna che sorride alla pioggia di Guido Marangoni è pieno di allegria, di paure e di amore. Cominciato e terminato nello stesso giorno, non sono riuscita a smettere di leggerlo. Ho pianto per la preoccupazione, per le ansie sul futuro e per la commozione. Guido Marangoni ha raccontato una storia da un…
Cinque cose che… Da questa settimana anche io ho deciso di aderire alla rubrica ideata da Twins Books Lovers. Ogni venerdì un tema diverso su… cinque cose. Iniziamo dalle case editrici. Ecco quali sono le più presenti nella mia libreria. I libri non vanno giudicati dalla loro copertina… magari giudicati no ma ammetto di essere…
– Imperdibile – Quando ho aperto Augustus sono rimasta interdetta. L’ho acquistato a scatola chiusa, il primo giorno in cui è arrivato in libreria. Non sapevo fosse un romanzo epistolare ed ero convinta che il genere non mi piacesse. Eppure, dopo il panico iniziale, ho ritrovato il mio John Williams. Già dalle prime pagine traspariva…
L’ho scoperto mentre curiosavo allo stand di Fazi editore al Book Pride di Genova e, adesso non vedo l’ora di averlo. In uscita a gennaio un altro romanzo di Elizabeth Jane Howard. Mentre andavo a caccia di un nuovo Fazi colorato da aggiungere alla mia libreria, un ragazzo cortesissimo mi ha consigliato il Lungo Sguardo.…
– Avvincente – Com’è bella la nebbia quando cade di Tania Piazza è un romanzo ricco. Sono solo tre, o meglio quattro, i personaggi che occupano tutte le pagine del libro, ma le descrizioni sono dettagliate, ricche di similitudini e di profondità. Ludovico, sposato da cinquant’anni con Miriam, non è mai riuscito a dimenticare l’amore…
– Scioccante – Dopo aver letto una quarantina di pagine di Otto mesi a Ghazzah street, ho capito il perchè il Literary Review ha definito questo romanzo: “Un incubo orwelliano sbalorditivo”. Il libro di Hilary Mantel si apre con la voce di Frances, è lei a raccontarci la vita di Ghazzah. Lei, londinese, raggiunge il…
Il 26 ottobre uscirà in libreria il nuovo romanzo storico di Carla Marcone “Teresa Filangieri. Una duchessa contro un mondo di uomini”. La Napoli dell’Ottocento con gli occhi di una donna di straordinario coraggio e di passione civile dimenticata dalla Storia. “L’uomo nobile non si perde mai d’animo e vince il timore”. Quelle parole le…
– Profondo – Il giardino di Elizabeth ha qualcosa di onirico. È il racconto di una donna che si allontana dalla città ed improvvisamente scopre l’amore per la solitudine, per l’aria aperta e soprattutto per il suo amato giardino. Io sono sempre felice (all’aria aperta, ovviamente, poiché in casa mi opprimono la servitù e tutti…