Cerca...

RESTIAMO IN CONTATTO!

Ricevi le novità via email

TOP
Abbandono - Elisaneth Asbrinx - Iperborea editore
FEATURED

 – Solitudine – Con Saghe familiari controcorrente abbiamo terminato Abbandono di Elisabeth Åsbrink (Iperborea). Se la prima parte ci ha conquistato (non eravamo proprio tutte d’accordo), a lasciarci perplessa è stata l’ultima. Ma procediamo con ordine.  Ci sono tre generazioni di una famiglia che vengono presentate, il filo conduttore è l’autrice che indaga sulle proprie

Il mio anno di riposo e oblio - Otessa Moshfegh - Feltrinelli editore
FEATURED

– Originale – Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli Editore) è stata una scoperta bellissima. Comprato l’anno scorso (ma forse è passato ancora più tempo) con la promozione due libri a 9,90 euro, ha atteso pazientemente il suo turno. Azzerare la stanchezza, dimenticare i problemi, sparire temporaneamente. Alzi la mano

I finalisti del Premio POP  - Premio Opera Prima 2023
FEATURED

Il Premio POP – Premio Opera Prima nasce nel 2016 da un’idea di Benedetta Centovalli: mettere a confronto (quasi) esordienti nel mondo editoriale con scrittori esordienti del panorama italiano contemporaneo. L’iniziativa didattica vuole tracciare una mappa delle tendenze della narrativa di oggi, affinando le capacità critiche di chi diventerà professionista del settore librario: i 26

Dipendenza - Tove Ditlevsen - Fazi editore
FEATURED

– Intenso – Dipendenza di Tove Ditlevsen (Fazi editore) è il capitolo finale della trilogia di Copenaghen composta da Infanzia, Gioventù e appunto Dipendenza. Se il secondo mi aveva lasciato tiepida, è effettivamente un volume di transizione, il terzo ha levato ogni dubbio. Vale la pena leggere Tove Ditlevsen. Avevamo lasciato Tove felice e fiera

Le mie letture di marzo 2023
FEATURED

Marzo è stato un mese in cui ho letto tantissimo.Mi ha dato grande soddisfazione! In testa Agnes e Malapace. Ovviamente, come ogni mese, vi ricordo che continua l’avventura di Proust controcorrente. Malapace di Francesca Veltri Malapace di Francesca Veltri (Miraggi edizioni) mi ha colpito per intensità, stile… so che sentiremo parlare molto di questa autrice.

Segui @lalettricecontrocorrente