– Sorprendente – Le straordinarie avventure di Caterina di Elsa Morante (Einaudi editore) è un volume che raccoglie quattro fiabe scritte da Elsa Morante. Con le compagne di viaggio de L’isola di Morante continua il viaggio nella bibliografia della nostra Elsa e prima di affrontare La storia avevamo ancora questo e Il mondo salvato dai…
Quali libri usciranno a febbraio? Come di consueto ho fatto una piccola selezione di titoli che vorrei leggere. Lo so, anche se segnalo quattro o massimo cinque libri per volta l’elenco non finirà mai, lo so! La nuova uscita che aspetto con più ansia è quella di Amélie Nothomb. Primo sangue di Amélie Nothomb Primo sangue…
– Straziante – Gènie la matta di Ines Cagnati (Adelphi edizioni) è un libro spacca cuore. Breve e carico di turbamento, questo racconto è un vero e proprio concentrato di sofferenza. Gènie la matta è prima di tutto una storia di amore e dolore. L’amore di Marie, nata da uno stupro, nei confronti della madre. Un amore…
Oggi dopo tanto tempo torna finalmente la rubrica Cinque cose che… dell’omonimo gruppo Facebook. L’appuntamento che ho scelto per oggi è Cinque libri aggiunti alla mia wishlist, ovvero come amo chiamarla io in italiano: la lista dei desideri. Tito di Gormenghast di Mervin di Mervyn Peake Ho sentito parlare molto bene di questa trilogia e…
– Urlo – Racconto grosso e altri di Paola Masino (Rina edizioni) è stata una bellissima scoperta. Sono sincera, non conoscevo Paola Masino e sono rimasta piacevolmente stupita. Amo i racconti e quando si incontra un autore bravo è subito amore. In questo caso il valore della scoperta è stato doppio. La bravura di Masino…
– Attuale – Il bruciacadaveri di Ladislav Fuks (Miraggi edizioni) è una lettura difficile da raccontare. Un racconto disturbante, dai contorni sfumati come in un sogno, o meglio, in incubo. Ho comprato questo libro nel 2019 e ha atteso fino a poche settimane fa in libreria (fa parte della sfida dello scaffale strabordante) e sono…
– Ancora – Paese perduto di Pierre Jourde (Prehistorica editore) è uno dei libri più belli che abbia mai letto negli ultimi anni. Inutile girarci intorno, non voglio tenervi con il fiato sospeso perché questo è un capolavoro ed era da tanto tempo che non incontravo un libro così. Paese perduto è l’ultimo libro che…
Gennaio è già finito, non posso credere che il primo mese del 2022 sia già alle spalle. Sono contenta perché ho letto moltissimo , complici anche i giorni di vacanza e l’aumento dei continui contagi che mi hanno portato a fare una vita un pochino più ritirata. La ragazza giusta di Elizabeth Jane Howard La…
– Commovente – Tutto il cielo che serve di Franco Faggiani (Fazi editore) è un racconto ambientato sui monti della Laga, al confine tra Lazio, Marche e Abruzzo. La protagonista questa volta è una donna: Francesca Capodiferro, Vigile del fuoco di Roma. Coraggiosa, indipendente e con voglia di mettersi alla prova, si troverà a fronteggiare…
Davanti all’incantevole Basilica dei Fieschi, questa mattina a San Salvatore si è tenuta la conferenza di presentazione del libro “Case”, ultima fatica letteraria dell’autrice chiavarese Helena Molinari. Presenti oltre all’autrice, il sindaco di Cogorno Gino Garibaldi, il parroco don Maurizio Prandi, il giornalista de Il Nuovo Levante Davide Girlando e l’insegnante e bibliotecaria, Anna Garibaldi,…