Le mie letture di maggio 2022 sono state molto diverse tra loro, ho letto tanto e alcune, come Quaranta nomi, mi sono rimaste nel cuore. Sempre tornare di Daniele Mencarelli Sempre tornare di Daniele Mencarelli (Mondadori) è stata una lettura appassionante e commovente. con parole semplici e poetiche Mencarelli ci fa compiere un viaggio in…
– Abisso – Romanzo senti/mentale di Bianca Bellovà (Miraggi edizioni) è stata una bellissima conferma. Dopo aver divorato e amato Mona (LEGGI QUI la mia recensione) ho deciso di buttarmi in questa avventura. Questo è un libro sui rapporti irrisolti, sulle conseguenze che precipitano e trasformano sguardi, amori, dolori. Due persone nello stesso momento devono…
Veronica Raimo con il romanzo Niente di vero (Einaudi) è la vincitrice della nona edizione del Premio Strega Giovani, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca. La vincitrice è stata annunciata da Stefano Petrocchi, direttore. della…
Esattamente come era successo per I Melrose mi ritrovo a scrivere un commento che non è una recensione, ma questa volta lo faccio per Corpi celesti di Jokha Alharthi (Bompiani). Finisce oggi il breve viaggio in compagnia di questo racconto familiare originale. Letto con le compagne di viaggio di Saghe familiari controcorrente è stata una…
-Affetto- Non è al momento raggiungibile di Valentina Farinaccio (Mondadori) è la storia di Vittoria, una ragazza alla ricerca della sua strada, una donna in lotta contro il peso e le insicurezze. Quando Mondadori mi ha proposto la lettura ero molto incuriosita ma non sapevo cosa aspettarmi. Sono rimasta colpita dalla penna di Farinaccio leggera…
Annunciata pochi giorni fa la cinquina finalista del Premio Campiello 2022. – La foglia di fico (Einaudi) di Antonio Pascale; (ACQUISTA QUI il libro) – Nova (Adelphi) di Fabio Bacà; (ACQUISTA QUI il libro – LEGGI QUI la recensione) – Stradario aggiornato di tutti i miei baci (Ponte alle Grazie) di Daniela Ranieri;(ACQUISTA QUI il…
– Ammaliante- Il figlio di due madri di Massimo Bontempelli (Utopia editore) è un romanzo che mi aspettava da un po’ in libreria. Mi sono decisa a leggerlo dopo che è stato consigliato da Giorgia Tribuiani che ha parlato di storia perturbante (come ricorderete ho partecipato ai suoi corsi Bottega di narrazione) Le aspettative erano…
La mia Amèlie Nothomb ha vinto il premio Strega 2022. Amélie Nothomb, con il romanzo Primo sangue Voland – LEGGI LA MIA RECENSIONE e Mikhail Shishkin, con il romanzo Punto di fuga (21lettere), si aggiudicano ex aequo la nona edizione del Premio Strega Europeo. Il riconoscimento è stato assegnato anche a Federica Di Lella e a…
– Radici – Per sempre, altrove di Barbara Cagni (Fazi editore) è un libro che ho divorato. Il viaggio in treno verso il Salone (e il ritorno) mi hanno permesso di far la conoscenza di questa famiglia che vive in un paese del bellunese. Una famiglia abituata a rimboccarsi le maniche e a testa bassa…
Torna l’appuntamento con la rubrica Cinque cose che… ideata dal blog Twins Book Lovers. Questa settimana ho scelto l’argomento Cinque libri che vorrei rileggere per la prima volta. Ci sono amori recenti e meno recenti, ho scelto però solo titoli presenti sul blog sperando che le mie recensioni possano farvi innamorare. Ho lasciato fuori alcuni…