Anno nuovo abitudini vecchie, torna l’appuntamento con i libri dei desideri. Oggi ho intenzione di parlarvi delle uscite di gennaio 2021. Come al solito sono libri che ho in programma di leggere prossimamente. Ora che eravamo libere di Henriette Roosenburg Ora che eravamo libere di Henriette Roosenburg (Fazi Editore) uscirà il 21 gennaio. Sopravvivere alla guerra,…
Dicembre è stato un mese un po’ difficile, le vertigini sono tornate a farmi visita e io avevo tanto lavoro da sbrigare, un bel po’ di malinconia da domare e poca voglia di immergermi in un libro. Per fortuna sono riuscita comunque a trovare conforto nei libri e la verità è che in tutta la…
Novembre è da sempre il mio mese preferito e devo dire che ho letto tantissimo. Ho sfruttato anche alcuni giorni di ferie per riposarmi e dedicarmi a ciò che amo. Ho anche fatto, per due fine settimana di fila, la maratona di lettura. Il libro più bello? Direi Stirpe di Marcello Fois, il primo di…
E anche ottobre è quasi finito. Mese ricchissimo e molto variegato, era partito molto lentamente e pensavo di avere un momento di stanca, ma come sempre quando sono in difficoltà non posso che rifugiarmi nelle pagine dei libri. Ecco le mie letture, sul blog ne trovate solamente alcune, le altre le troverete prossimamente. Il libro…
Anche a settembre ho letto tantissimo, ho avuto una decina di giorni di vacanza trascorsi praticamente a leggere e a riposarmi. Ogni tanto bisogna staccare la spina e soprattutto staccarsi dal benedetto/maledetto cellulare che squilla ad ogni ora di ogni giorno. Come al solito ecco l’elenco delle letture. Il migliore? Il Paradiso degli animali! Ho…
Agosto è stato un altro mese intensissimo per quanto riguarda le letture, durante i dieci giorni di ferie sono riuscita a ricaricarmi: a dimenticare il telefono, a leggere per ore e a stare con la mia famiglia. Sarah La ragazza di Avetrana Sarah La ragazza di Avetrana di Carmine Gazzanni e di Flavia Piccinni (Fandango…
Luglio è stato un mese in cui ho letto pochi libri ma tante pagine. Non troverete la recensione di tutti questi perché ho ancora una discreta scorta di recensioni. Il libro del mese è sicuramente L’ottava vita, un tomo di quasi 1200 pagine. Epico, avvincente, commovente. Tornare a casa di Dörte Hansen Tornare a casa…
E così ci siamo lasciati alle spalle anche giugno. Non pensavo che avrei letto così tanto durante questo mese difficile e lunghissimo, eppure ho letto diversi libri e nel complesso sono rimasta soddisfatta! Il misterioso Signor Quin Il misterioso signor Quin di Agatha Christie (Mondadori) è stato scelto per la tappa di giugno della Readchristie…
Maggio è stato un mese ricchissimo (di nuovo) e mi sono divertita a sperimentare e scoprire nuovi autori. Maggio è stato ancora un mese strano, lontano dalla normalità e così le ore trascorse sui libri sono state davvero tante. Un giorno ti ho parlato d’amore di Maura Maioli Un giorno ti ho parlato d’amore di …
Buon primo 1° maggio. Oggi voglio ricapitolare con voi le mie letture di aprile. Sono state tantissime (complice la reclusione da quarantena) e sono state promosse (quasi) tutte. Aprile è stato il mese delle scoperte: dalle poesie a un’autrice giapponese passando per gli intramontabili classici russi. L’unica cosa che mi mancherà di questo periodo saranno…