Marzo è stato un mese insolito che ci ha messo a dura prova. Lontano dagli affetti, dagli amici ma non dal lavoro e diciamolo… dall’ansia. Più mi sento sotto pressione e più cerco rifugio nei libri, ecco perché sono così tanti! Le confessioni di Frannie Langonton Le confessioni di Frannie Langonton di Sara Collins (Einaudi)…
Febbraio è stato per me un mese un po’ sfortunato, sono stata influenzata (lo sono ancora) e ho avuto piccole disavventure decisamente fastidiose. Proprio per questi motivi saluto marzo con grandi aspettative! Vi lascio come di consueto le letture del mese che sono state – fortunatamente – piacevolissime. Il diritto di opporsi Il diritto di…
Anno nuovo, consueta rubrica. E come al solito in questo breve articolo vi parlo delle mie letture di gennaio, la più bella in assoluto è stata Da duemila anni, quella che mi ha convinto di meno? Forse Il caso Léon Sadorski. Ma vediamole tutte partendo dalle prime. Un paese terribile Un paese terribile di Keith…
Il 2019 è terminato e presto farò un bilancio per quanto riguarda le letture, intanto vi elenco quelle di dicembre. Inutile dirvelo, nemmeno una è natalizia! Calce Calce di Raffaele Mozzillo (Effequ) è un grande “Sì”. Mi è piaciuto questo libro, volevo solo che durasse altre cento pagine ma… a parte questo è stata un’esperienza.…
Novembre è stato un mese ricchissimo. Tantissime letture e una tra tutte mi ha conquistato: parlo de Il demone meschino ovviamente. Altre non sono riuscita a portarle a termine, come nel caso di Luce d’agosto. Ma nel complesso è stato un mese stupendo… d’altra parte era quello del mio compleanno!!! Peredonov, il demone meschino Peredonov,…
E anche ottobre se ne va e come ogni mese faccio il bilancio delle mie letture. Ci sono state delle belle scoperte (come il libro edito da Spartaco) e delle meravigliose certezze come Atlantide. Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri di Daniele Germani (Edizioni Spartaco) …
Settembre è stato un mese pienissimo. Ho abbandonato un libro (quello di Agatha Christie), sono rimasta perplessa da altri (Pietro e Paolo) e ne ho amati alla follia altri (Guerra e pace). Dopo la lettura del grande classico ho sentito la necessità di recuperare: buttarmi in tante storie nuove. E’ stato bellissimo. Guerra e pace…
Agosto è agli sgoccioli e le mie vacanze sono terminate, qualche giorno fa ho postato una riflessione e ci terrei a riportala: i diciassette giorni di vacanza sono stati ricchissimi ma poveri di letture e io sono stata felice lo stesso. Guerra e Pace è una lettura impegnativa e io non voglio mettermi fretta. In…
Anche luglio è ormai alle spalle e per me si avvicinano le ferie (finalmente!). Ho tanti libri ancora in attesa e tanti programmi di lettura andati in fumo ma… oggi voglio parlavi dei libri che ho letto questo mese. Notte è stato il libro più bello, non potrei nasconderlo, però anche gli altri se la…
Giugno sta per finire ed eccomi con l’appuntamento delle letture del mese. Gennaio è stato il mese del colpo di fulmine per S. (Nel primo cerchio) e anche a giugno ho avuto il mio amore: il colpo di fulmine per il Monastero. E’ stato un mese tanto difficile per me… ma a casa ad aspettarmi…