Anche settembre se ne è andato. Per me è stato un mese bello, intenso e ricco di cambiamenti. Ho letto un pochino meno rispetto al solito ma sono molto soddisfatta! Tutto il sole che c’è di Antonella Boralevi Leggermente in anticipo ho terminato Tutto il sole che c’è di Antonella Boralevi (La Nave di Teseo),…
Settembre è sempre un mese molto interessante per quanto riguarda le nuove uscite. Qui come al solito trovate una piccola selezione di libri che secondo me sono molto interessanti e che leggerò nelle prossime settimane. L’ora e l’ombra di Pierre Jourde L’ora e l’ombra di Pierre Jourde uscirà il 9 settembre per Prehistorica editore. Saint-Savin… Per…
E così siamo sopravvissuti anche a questo luglio caldo, lungo con tante letture e altrettante cose da fare. Come al solito troverete alcuni libri cominciati a giugno ma che ho terminato nel mese successivo. A cuore aperto e L’isola di Arturo sono rispettivamente le letture dei gruppi Saghe familiari controcorrente e L’isola di Morante. Riprenderemo…
Finalmente un mese ricconi gioie dal punto di vista delle letture. Sono riuscita a portare a termine libri cominciati a maggio come Bunin e Carrère. Questo mese è troppo difficile eleggere un vincitore. Ho amato molto Un romanzo russo, Giorni maledetti, Cronorifugio e Ada brucia. Un romanzo russo di Emmanuel Carrère Un romanzo…
Maggio è stato un mese complicato, chi mi segue anche sui social lo sa. Avevo deciso di leggere meno, di rallentare ma invece mi sono ingolfata in un sacco di letture. Il risultato? Alcuni libri li ho letto male e non li ho apprezzati perché ero troppo stanca. Fortunatamente Emmanuel Carrère mi è venuto in…
Aprile è stato un mese intenso per le letture. Non fatevi trarre in inganno dal numero di libri che vedete qui, sono tanti, ma è anche vero che alcuni libri li avevo cominciati a marzo e li ho finiti questo mese. Lourdes di Rosa Matteucci Lourdes di Rosa Matteucci (Adelphi) è stata una sorpresa bellissima.…
Marzo è stato un mese strano: prima non riuscivo a leggere, poi leggevo troppo… tutto a singhiozzo… fondamentale è stata la lettura di Romanzo rosa, una leggerezza che non mi aspettavo. Poi mi sono incagliata di nuovo e Sortilegi di Pitzorno mi è venuto in aiuto. Romanzo rosa di Stefania Bertola Romanzo rosa di Stefania…
Quali sono le uscite più interessanti di marzo? Provo a svelarvi qualche libro imperdibile. Come al solito sono pochi ma secondo me buoni. Blu di Giorgia Tribuiani Blu di Giorgia Tribuiani uscirà il 25 marzo (Fazi Editore). Ginevra, per tutti Blu fin da bambina, ha diciassette anni, frequenta il liceo artistico ed è una ragazza…
Febbraio è stato un mese un po’ così: ho letto abbastanza (salvo l’ultima settimana) ma non ho tratto grande soddisfazione. Avevo tante preoccupazioni e la concentrazione non c’era. Appena prendevo un libro in mano cominciavo a pensare ad atro… speriamo passi. La lettura più bella del mese resta però Fisica della malinconia insieme a Il…
E anche gennaio se ne è andato, lasciando dietro una scia di letture e impressioni. Il miglior libro? Forse La settimana bianca di Emmanuel Carrère. Gennaio è stato anche il mese in cui ho incontrato per la prima volta Murakami e devo dire che è stato un piacevolissimo incontro. Vi lascio la lista! Vite che…