Da oggi, 14 aprile, trovate La prima pietra di Pierre Jourde in tutte le librerie. Il testo, edito da Prehistorica Editore e tradotto da Silvia Turato, è stata una bellissima sorpresa per me. Non tanto perché nutrissi dei dubbi sulla scrittura di Pierre Jourde (come potrei?) ma perché dopo essermi innamorata di Paese perduto (LEGGI…
– Disturbante – Junky di William S. Burroughs (Adelphi Edizioni) è un libro davvero molto particolare. Quando ho visto la trama mi sono innamorata subito ma Junky non è un libro prevedibile. Non mi aspettavo una narrazione, né una durezza tali. Ma soprattutto non mi aspettavo che sarei rimasta invischiata nelle vicende del protagonista oscillando…
– Lento – La diga è il secondo volume della saga di Blackwater di Michael MCDowell (Neri Pozza). Via il dente e via il dolore: ho fatto davvero fatica a finire questo capitolo. Rispetto al primo, La piena (LEGGI QUI la mia recensione), questo ha un ritmo decisamente più lento e per aspettare un colpo…
– Perturbante – La piena Blackwater I, come suggerisce il titolo, è il primo volume della saga di Michael MCDowell (Neri Pozza). Sono caduta anche io nel vortice di questa storia familiare sui generis. Il primo volume, che mi ha convinto principalmente per la copertina lo ammetto, è perturbante. Attenzione però, nel momento in cui scrivo…
– Senza pietà – Quando ho cominciato a leggere Agnes di Viktorie Hanišová (Voland edizioni) l’ho fatto perché sono stata colpita dalla copertina, sono sincera, non mi ero nemmeno accorta che lei fosse la stessa autrice di La cercatrice di funghi (LEGGI QUI la mia recensione). Eppure il suo stile è riconoscibile e ammaliante. Dura,…
– Serie tv – Il sospetto di Scott Turow (Mondadori) è una lettura che esce dalla mia comfort zone. Eppure, quando Mondadori mi ha proposto l’incontro con l’autore (trovate qui l’intervista a Turow) non mi sono tirata indietro. La storia è intrigante fin dall’inizio: il capo della polizia è accusato di aver chiesto favori sessuali…
– Tagliente – Oggi una donna è andata fori di testa al supermercato di Hilma Wolitzer (Mondadori) è stata una bellissima scoperta. Gli amanti dei racconti capiranno il mio entusiasmo perché è difficile trovare raccolte folgoranti e appaganti. Hilma Wolitzer è un’autrice che non conoscevo, ad attirarmi è stata la copertina e il nome di…
– Capolavoro – Berger, il soldato fedele di Alexandre Vialatte (Prehistorica Editore) è da oggi in tutte librerie. Mi sono avvicinata con timore a questo romanzo perché nonostante avessi apprezzato Battling il tenebroso e Le cronache dalla montagna, non sono mai stata davvero folgorata da Vialatte. C’è sempre stato qualcosa in lui che mi sfuggiva,…
– Amore – Il libro delle sorelle di Amèlie Nothomb (Voland edizioni) è fresco di stampa e io con la solita impazienza ho divorato Nothomb e non ho avuto pace finché non sono arrivata alla fine. Il libro delle sorelle è una favola malinconica, a tratti spietata e commovente. Lo dico subito: via il dente…
– Inquietante – Teddy di Kason Rekulak (Giunti editore) è un libro che ho letto lo scorso anno (mentre avevo il covid). Avevo bisogno di una lettura che mi distraesse e Teddy è stato proprio come me lo aspettavo: dinamico, inquietante e con un finale a sorpresa. Non sono una grandissima esperta del genere ma…