Diario di rondine di Amélie Nothomb (Voland edizioni)
FEATURED

 – Favola nera – Diario di Rondine di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un racconto dai contorni inquietanti. Come spesso accade non avevo idea di dove volesse portarmi questa autrice e ancora una volta sono rimasta ipnotizzata. Ho cominciato Diario di Rondine un pomeriggio di insoddisfazione con l’umore a terra e come sempre è avvenuta

Il pastore d'Islanda di Gunnar Gunnarsson (Iperborea)
FEATURED

– Magnifico – Il pastore d’Islanda di Gunnar Gunnarsson (Iperborea) è un racconto che so già diventerà una tradizione. Mi immagino ogni dicembre pronta a leggere la storia di Benedikt e dei suoi compari. Il pastore d’Isalnda è un racconto delizioso, arricchito dalla postfazione di Stefànsson che aiuta a collocare l’autore nella storia della letteratura

Lolly Willowes o l'amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner  (Adelphi Edizioni)
FEATURED

 – Ammaliante – Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner  (Adelphi Edizioni) è il libro che ho comprato durante la mia fuga a Firenze. Una bellissima sorpresa, sono rimasta colpita dalla copertina e quando sono arrivata alla Giunti Odeon non ho avuto dubbi: sarebbe tornato a casa con me quel libro. Lolly Willowes

La locanda dei gatti e dei ricordi di Yuta Takahashi (Feltrinelli editore)
FEATURED

 – Coccola – La locanda dei gatti e dei ricordi di Yuta Takahashi (Feltrinelli editore) è una favola. Non sono mai stata una fan della narrativa giapponese eppure qualcosa in questo libro mi ha chiamato. Sarà stata la copertina con i gatti e la parola magica “ricordi” ad avermi convinta. Appena acquistato l’ho comunicato e

La strada oltre il muro di Shriley Jackson (Adelphi edizioni)
FEATURED

 – Crudele – La strada oltre il muro di Shriley Jackson (Adelphi edizioni)  è stata una piacevole lettura. Su Jackson ho sempre pareri diversi a seconda dell’opera che leggo. Ho amato Lizzie, mentre mi ha lasciato tiepida L’incubo di Hill house, non ho apprezzato particolarmente La lotteria ma ho amato Paranoia… insomma con Jackson ho

così come è sempre stato Claire Lombardo Bompiani
FEATURED

 – Commovente – Così come è sempre stato  di Claire Lombardo (Bompiani) è il romanzo che ho scelto per il mio gruppo di lettura Saghe familiari controcorrente. Avendo letto Mai stati così felici (LEGGI LA RECENSIONE) ero curiosa di ritrovare Claire Lombardo quindi non mi sono interrogata sulla trama. Così come è sempre stato però non