Con un po’ di ritardo ecco le letture di febbraio. Questo mese è stato fortunatissimo! Ho letto parecchio e ho incontrato di nuovo la mia Amèlie Nothomb. Il signore di San Francisco di Ivan Bunin Il signore di San Francisco di Ivan Bunin (Adelphi edizioni) è un libro che in realtà ho cominciato a fine…
– Specchio – Padri di Giorgia Tribuiani (Fazi editore) è un libro commovente che mi ha spiazzato e conquistato. Ancora una volta sono qui per raccontarvi quanto mi sia piaciuto un libro scritto da Tribuiani. Intendiamoci, questa storia non ha nulla a che fare con Guasti e con Blu. Ed è forse questa la cosa…
Oggi vi parlo dei libri candidati al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022. Per chi non lo sapesse il premio è suddiviso in Premio Strega, Premio Strega Giovani, Premio Strega Europeo e Premio Strega Ragazze e Ragazzi. I libri candidati sono 42 e sono suddivisi per categoria di età: dai sei anni in su, dagli…
Finalmente disponibile in Italia da oggi, giovedì 3 marzo 2022, Vite di coppia di Joris-Karl Huysmans. Visto che dopo aver letto la prefazione del mio amatissimo Pierre Jourde ho pensato: “E ora come faccio a fare un commento all’altezza di questo libro?” Ho pensato di proporvi un articolo diverso, come ho già fatto per Delitto…
Si sta per alzare il sipario sud Book Pride Milano 2022. Venerdì 4 marzo comincerà la rassegna, mentre dal giorno prima, in libreria trovare un Huysmans inedito, grazie a Prehistorica editore. Si tratta del romanzo del 1881 Vite di coppia magistralmente tradotto da Filippo D’Angelo. Dal 3 marzo 2022 infatti, sarà finalmente disponibile in Italia Vite…
– Originale – I Greenwood di Micheal Christie (Marsilio) è una storia originale e avvincente. Abbiamo letto questo libro con il gruppo Saghe Familiari controcorrente e sono felicissima di averlo fatto perché questa storia mescola due grandi amori: quello per le vicende familiari e la passione per la natura. I Greenwood si muove tra salti…
– Malinconia – Il signore di San Francisco di Ivan Bunin (Adelphi edizioni) è una raccolta di racconti coinvolgente e di grande valore. Io di Bunin avevo già letto e amato Giorni maledetti, edito da Voland (TROVATE QUI la mia recensione). Il signore di San Francisco è completamente diverso da Giorni maledetti che è un diario.…
Dal 18 febbraio al 20 marzo tutti gli Einaudi Tascabili costano il 20% in meno (ad esclusione dei titoli pubblicati dalla casa editrice nell’ultimo semestre in conformità all’art. 8 della legge 13 febbraio 2020 n. 15) ecco quindi una breve lista di consigli. Conoscete la mia passione per gli Einaudi vintage, fortunatamente grazie a questa…
– Specchi – Il confine di Silvia Cossu (Neo edizioni) è il racconto di una scrittrice che raccoglie memorie. Il suo compito è scrivere la vita di personaggi caduti nell’oblio, o quasi. È vero che sfrutto la vanità altrui, ma il risultato produce un conforto duraturo: la vanità è il motore morale del nostro tempo,…
Romanzi.it: il meglio dell’editoria indipendente in una scatola. Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di parlare con parte dello staff di Romanzi.it, un progetto che fa della consapevolezza una bandiera. Controcorrente per modalità e tempistiche, Romanzi.it è il tentativo di offrire coordinare a lettori forti e meno forti, che vengono travolti da decine di…