Cerca...

RESTIAMO IN CONTATTO!

Ricevi le novità via email

TOP
Il pastore d'Islanda di Gunnar Gunnarsson (Iperborea)
FEATURED

– Magnifico – Il pastore d’Islanda di Gunnar Gunnarsson (Iperborea) è un racconto che so già diventerà una tradizione. Mi immagino ogni dicembre pronta a leggere la storia di Benedikt e dei suoi compari. Il pastore d’Isalnda è un racconto delizioso, arricchito dalla postfazione di Stefànsson che aiuta a collocare l’autore nella storia della letteratura

libri, i nuovi arrivi nella mia libreria
FEATURED

Come ogni anno, e probabilmente come ogni anno fallirò, ecco la brevissima lista di libri che vorrei leggere entro la fine dell’anno. Chimere di J.Bernlef Nella sua prima traduzione italiana, uno dei romanzi più importanti del Novecento olandese: un classico moderno che in patria ha venduto quasi un milione di copie e continua a formare

libri dei desideri uscite novembre
FEATURED

Abbiamo superato la metà di novembre e io mi chiedo dove siano finiti tutti i mesi precedenti. Quest’anno è volato e purtroppo come sapete non ho letto quanto vorrei ma… va bene così! Olga muore sognando di Xochitl Gonzalez Olga muore sognando di Xochitl Gonzalez (Fazi Editore) tradotto da Giuseppina Oneto è uscito il 5

Lolly Willowes o l'amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner  (Adelphi Edizioni)
FEATURED

 – Ammaliante – Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner  (Adelphi Edizioni) è il libro che ho comprato durante la mia fuga a Firenze. Una bellissima sorpresa, sono rimasta colpita dalla copertina e quando sono arrivata alla Giunti Odeon non ho avuto dubbi: sarebbe tornato a casa con me quel libro. Lolly Willowes

Le mie letture di ottobre 2024
FEATURED

Che bello essere tornata ai vecchi ritmi (per amor di  verità  devo ammettere è che Così Come è sempre stato l’ho cominciato a settembre). Sono davvero molto soddisfatta.   Così com’è sempre stato di Claire Lombardo Così com’è sempre stato di Claire Lombardo (Bompiani) è il libro che abbiamo letto con Saghe familiari controcorrente e

Segui @lalettricecontrocorrente