Venerdì, torna l’appuntamento con la rubrica Cinque cose che… questa settimana tocca a Cinque libri che avrei voluto leggere lo scorso anno. Solo cinque? Eh, in realtà per quanto abbia letto tantissimo non sono riuscita ad affrontare tutte le letture in programma. Speriamo che il 2022 possa essere l’anno buono! Vita e destino di Vasilij…
– Folle – Attentato di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è l’elogio della bruttezza. Un’altra storia folle e potente che reinterpreta i grandi classici della letteratura e non solo. Dopo aver letto Amélie in ordine sparso, sto continuando il mio viaggio in ordine cronologico. Neanche a dirlo, Amèlie è certezza, ho amato anche questo racconto che…
– Sorprendente – Carrie di Stephen King (Bompiani) è il primo racconto che ho letto di King. Lo so, era ora! Sono contentissima di averlo letto. Sto frequentando i corsi della Bottega di Narrazione con Giorgia Tribuiani come insegnante e Carrie è stato spesso citato. Mi sono innamorata. E non lo credevo possibile perché mi…
Lea di Angelo Di Liberto con i disegni di Cecco Mariniello (Gallucci editore) è una storia ricca di insegnamenti. Lea ci insegna a valorizzare la diversità, accettarla facendola diventare un punto di forza: siamo unici, non diversi. La sensibilità di Angelo Di Liberto non mi ha sorpreso perché lo conosco, ma mi ha commosso. Fatevi…
Aprile dolce dormire. Non so cosa ne pensiate voi ma insieme a maggio è di solito il mese più stancante dell’anno! Per fortuna ci sono i libri. Ecco qualche uscita interessante! Per sempre, altrove di Barbara Cagni Per sempre, altrove di Barbara Cagni (Fazi Editore) uscirà il 21 aprile. Un libro sull’emigrazione intesa in senso…
– Dettagli – Assassinio nel vento di John D. MacDonald (Mattioli 1885) è un thriller ed è il primo libro che leggo di questo autore. Devo dire che sono rimasta sorpresa. L’ho cominciato in un periodo no: non mi piaceva nulla di quello che leggevo e speravo che un libro incalzante e diverso dal solito…
– Geniale – Le Catilinarie di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un libro spiazzante, coinvolgente e ammaliante. Ho amato tantissimo Le Catilinarie perché mi ha preso in contropiede. Più andavo avanti con le pagine e più la tensione cresceva: sapevo che sarebbe successo qualcosa ma non avevo idea di cosa. Emile e Juliette Hazel hanno…
Marzo non è stato un mese semplicissimo. Ho cominciato tantissimi libri e ne ho finiti molti meno, prevedo un aprile pieno di titoli. Per fortuna la mia Amèlie Nothomb è riuscita a sbloccarmi. Nella foto in realtà vedete anche Il mondo salvato dai ragazzini (che credevo di finire e che ho momentaneamente parcheggiato e non…
– Struggente – Poesie dal campo di concentramento di Josef Čapek (Miraggi edizioni) è una raccolta di poesie struggente. In questo piccolo volume sono raccolti i componimenti scritti dal campo, un campo dal quale Čapek non ha mai fatto ritorno, morì infatti nel 1945 a Bergen – Belsen . Poesie dal campo di concentramento si…
La mia Amélie Nothomb finalista al Premio Strega Europeo 2022 con Primo Sangue (LEGGI QUI la mia recensione). La dozzina finalista invece la trovate qui. Il Premio Strega Europeo, giunto alla nona edizione, rinnova la collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino e con l’Istituzione Biblioteche di Roma e Casa delle Letterature, che…