La cinquina finalista del Premio Campiello 2025, non ne ho letto nessuno ma ho in programma quello di Wanda Marasco, ecco i titoli. Di spalle a questo mondo (Neri Pozza) di Wanda Marasco, Bebelplatz – La notte dei libri bruciati (Sellerio) di Fabio Stassi Inverness (Polidoro) di Monica Pareschi Nord Nord (Einaudi) di Marco Belpoliti…
– Malinconia – La vita normale di Yasmina Reza (Adelphi edizioni) è un romanzo che intreccia vicende personali dell’autrice a episodi di cronaca giudiziaria. Anni fa comprai Felici i felici ma devo ammettere di non averlo mai cominciato. Non è mai arrivato il momento giusto, l’altro giorno in libreria è arrivato proprio quest’ultimo romanzo e…
Metafisica dei tubi è diventato un film! (LEGGI QUI la recensione del libro) Diretto da Maïlys Vallade e Liane-Cho Han e presentato a Cannes fuori concorso, il film è tratto dal romanzo di Amelie Nothomb tradotto da Patrizia Galeone. La penna sfrenata di Amélie Nothomb disegna la mappa dei primissimi anni di vita trascorsi in…
– Specchio – Balena di Giulia Muscatelli (Nottetempo) è uno dei libri che ho preso al Salone 2025 e ho iniziato e finito in un giorno (complice un lunghissimo viaggio in treno). Balena è il libro che avrei voluto avere tra le mani quando avevo 12,13 anni. Quando delle “amiche” di giochi mi chiamavano prosciutto,…
Non ho fatto danni. Ho scelto di regalarmi tutta la felicità che mi merito. Dieci libri dal Salone del Libro 2025. Dal #Salto25 è tutto, linea allo studio. (Le parole sono importanti, i danni sono altri). Dieci libri dal Salone del Libro 2025 La sirenetta e altre fiabe La bella e la bestia La donna…
«Il giorno dell’ape» di Paul Murray (Einaudi), tradotto da Tommaso Pincio, vince la dodicesima edizione del Premio Strega Europeo. Noi lo leggeremo con il gruppo di lettura di Saghe familiari controcorrente. Il libro ha ottenuto 11 voti tra quelli espressi dalla giuria composta da 25 scrittrici e scrittori italiani vincitori e finalisti del Premio…
– Malinconia – Il giardiniere e la morte di Georgi Gospodinov (Voland edizioni) è l’ultimo romanzo dello scrittore bulgaro. La mia vita negli ultimi mesi è cambiata tantissimo, a una velocità che no, non credevo possibile. Come sempre i libri arrivano al momento giusto e Gospodinov in particolare è arrivato per riempirmi, come sempre il…
Aprile è stato un mese pieno di decisioni importanti e sono contenta che i libri mi abbiano accompagnato! Ecco tutte le mie letture di aprile! La magia dei momenti no di Alison Espach Alison Espach Bollati Boringhieri è una favola che ci ricorda la bellezza delle repe. Una favola ch intrattierene e conquista ((ACQUISTA QUI…
– Malinconia – Il sorriso di Shoko di Choi Eunyoung (Harper Collins) è una finestra aperta sulla Corea del Sud fatta di voci, ricordi, lettere e traumi. Ho comprato questo libro perché l’ho visto in libreria e sono rimasta colpita dalla descrizione della trama. Ammetto di non aver capito subito che si trattasse di storie…
– Crudele – Proprietà privata di Julia Deck (Prehistorica editore) è una lettura cinica e ferocemente divertente. Ho letto l’ultimo romanzo di Julia Deck in una manciata di giorni e l’ho fatto con un misto di malinconia… perché quella è stata l’ultima volta in cui ho letto un romanzo di Prehistorica da dietro le quinte.…