Annunciata oggi la dozzina finalista del Premio Strega 2022. Io ho letto solo Nova di Fabio Bacà (LEGGI QUI la mia recensione). Il Comitato direttivo del premio – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco (presidente), Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino…
– Disturbante – Sabotaggio d’amore di Amélie Nothomb (Voland) è il racconto di una guerra feroce e spietata. Angherie, soprusi e crudeltà sono all’ordine del giorno. “E allora cosa c’è di nuovo?” penserete voi, nulla a parte il fatto che i protagonisti sono bambini. Siamo nella Pechino degli Settanta e la nostra protagonista ha sette…
– Poesia – Infanzia di Tove Ditlevsen (Fazi editore) è il primo volume della trilogia di Copenaghen. Fin dalle prime parole sono rimasta ammaliata: le frasi di Ditlevsen sono brevi, asciutte e potenti. Infanzia si legge in pochissimo tempo eppure rimane in testa a lungo. Tove è la nostra protagonista, sì perché questa è una…
– Spiazzante – Morsi di Marco Peano è una storia perturbante e spiazzante. La premessa è doverosa: il genere è quello dell’horror e io non sono un’esperta ma posso dirvi che mi è piaciuto. Questa però è anche la prima volta che parlo di un libro di questo genere e camminerò un po’ sulle uova…
Sono 74 i libri proposti per il Premio Strega 2022. Il 31 marzo verrà annunciata la dozzina finalista. tra questi io ho letto Nova di Fabio Bacà (LEGGI QUI la mia recensione), Padri di Giorgia Tribuiani (LEGGI QUI la mia recensione) e Il digiunatore di Enzo Fileno Carabba (LEGGI QUI la mia recensione). Carmine Abate, Il cercatore…
– Struggente – Mona di Bianca Bellovà è stata una scoperta bellissima. Su consiglio di Angelo Di Liberto (fondatore di Billy il vizio di leggere- il gruppo Facebook) acquistai Il lago di Bellovà che è rimasto nella pila dei libri in attesa. Ho acquistato Mona allo stand di Miraggi al BookPride di Milano, Fabio Mendolicchio…
– Ritratto – Foglie sparse di Alessandra Jatta è un libro che mescola ingredienti interessantissimi e soprattutto irresistibili per me. Si parla di Russia, di Romanov e di legami familiari. In mezzo la Guerra, una zingara che predice il futuro, la paura e l’attaccamento per la Patria. Verità e finzioni mescolati sapientemente da una discendete…
Quali saranno le uscite più interessanti di marzo? Come al solito ho fatto una breve lista dei miei libri dei desideri. Ditemi se vi interessa qualcosa! Vite di coppia di Huysmans Vite di coppia di Huysmans (Prehistorica editore) è uscito il 3 marzo (LEGGI QUI la mia recensione). “Controcorrente” del resto, lo è sempre Huysmans,…
– Frammenti – Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo di Naja Marie Aidt (Utopia editore) è un’opera difficilissima da inquadrare, carica di amore, dolore e bellezza. Come si affronta la perdita di un figlio? Ovviamente non ci sono risposte a questa domanda. Il terrore di ogni genitore è questo: sopravvivere ai propri…
– Omaggio – Primo sangue di Amélie Nothomb (Voland) è il 30esimo romanzo dell’autrice belga. Appena è uscito sono corsa in libreria a prenderlo e… no, non sono rimasta delusa, però mi aspettavo qualcosa di diverso. Nothomb ha sempre la capacità di prendermi in contropiede. Il protagonista di questa storia è Patrick Nothomb, il papà…