Torna l’appuntamento con la rubrica Cinque cose che… stavolta tocca a Cinque libri pubblicati nel 2021 che avrei voluto leggere e che ovviamente non ho ancora letto! Mi rifarò, non so ancora quando ma ce la farò! Segreti di famiglia diIvana Sojat Segreti di famiglia diIvana Sojat (Voland edizioni) è un libro che puntavo da…
– Inafferrabile – Sul soffitto di Éric Chevillard (Del Vecchio editore) è una lettura che richiede partecipazione, fiducia, passione. Leggere Chevillard non è come leggere qualsiasi altro autore. C’è sempre una sfida dietro questi testi: il lettore non può distrarsi e deve affidarsi altrimenti tutto perde significato. Questa volta il protagonista è un uomo con…
– Malinconia – Gioventù di Tove Ditlevsen (Fazi editore) è il secondo volume della Trilogia di Copenaghen. Tove si è lasciata alle spalle l’Infanzia (LEGGI QUI la mia recensione) ed è stata catapultata nel mondo degli adulti. Sullo sfondo, si fa per dire, l’ascesa di Hitler e le preoccupazioni della Guerra. In Gioventù è tutto…
Tra meno di un mese sarà il mio compleanno e tra qualche giorno invece finiranno gli sconti di due case editrici molto interessanti: Fazi editore e Il Saggiatore (se cliccate trovate i miei consigli). Questi invece sono i titoli che vorrei ricevere io in regalo perché non sto comprando e non ho intenzione di farlo…
– Strappo – Aracoeli è l’ultimo romanzo di Elsa Morante (Einaudi editore) ma questo non sarà l’ultimo titolo che leggerò con le compagne di viaggio de L’isola di Morante. Sono contenta di aver seguito l’ordine cronologico e di aver conosciuto Elsa così, di essere cresciuta e cambiata con lei. Aracoeli è diverso da tutti gli…
– Coraggio – Le lupe di Pompei di Elodie Harper (Fazi editore) è il primo capitolo di The Wolf Den, una trilogia ambientata nell’antica Roma. Non so resistere al richiamo dei romanzi storici, specialmente se si tratta di trilogie, e così quando Fazi mi ha proposto la lettura ho accettato con entusiasmo! Per la prima…
Fino al 31 ottobre saranno scontati anche i titoli de Il Saggiatore del 20%. Dico anche perché nei giorni scorsi ho condiviso la lista di consigli Fazi editore. Quindi eccomi pronta a darvi pochi ma mirati consigli. Lo sconto su Amazon non è applicato (potrete acquistare i titoli in libreria o sugli altri store online)…
– Frizzante – Di vette inarrivabili e mezzi straordinari di Alexandre Vialatte (Prehistorica Editore) è il secondo volume della collana Le cronache dalla montagna. Una raccolta di bizzarre. e incongrue riflessioni che Vialatte ha pubblicato dal 1952 al 1971 sul giornale La Montagna. Ho letto il primo volume (LEGGI QUI la recensione) e sono rimasta…
Più sono preoccupata e più leggo, dovrei quindi prendere come un buon segno che dopo tanti anni i libri letti in un mese siano stati solo due. All’appello manca La promessa di Galgut perché come saprete l’ho abbandonato. Settembre è stato un mese di grandi cambiamenti e io devo ancora metabolizzarli. Crossroads di Jonathan Franzen…
– Frattura – Crossroads di Jonathan Franzen (Einaudi editore) è una lettura che ho scelto di godermi, ho centellinato le pagine mi sono goduta questo viaggio in compagnia di una saga familiare particolare, densa, appassionante. Crossroads è stato il mio primo Franzen e sono rimasta folgorata. Questo è il primo volume di una trilogia (e…