Come d’aria di Ada D’Adamo vince il Premio Strega 2023, io non l’ho letto e non penso lo farò (sono un po’ stanca delle storie autobiografiche) ma è comunque una svolta. Lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega ha proclamato Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot), vincitrice della LXXVII edizione.…
– Folgorante – Spazzolare il gatto di Jane Campbell (Atlantide edizioni) è stata una lettura che mi ha sorpreso. Una raccolta di racconti malinconica e potente, a tratti spiazzante. Campell ha una voce precisa, dura che provoca necessariamente una reazione. Ho amato quasi tutti i racconti, quasi perché non hanno tutti la stessa intensità. Sarà…
Ormai non conto più i libri che in questi anni si sono accumulati nelle mie librerie e non sono mai riuscita, per un motivo o per l’altro, a leggere. Un buon modo per “recuperare” tempo e titoli in attesa è appoggiarsi agli audiolibri. In questi giorni sto provando il servizio BookBeat per ascoltare gli audiolibri: …
Quanto durerà questa torrida estate? Io spero poco ormai lo sapete. Le uscite diminuiscono ma non rallentano, ecco come al solito una piccolissima selezione. La storia segreta della Rivoluzione francese di Hilary Mantel La storia segreta della Rivoluzione francese di Hilary Mantel (Fazi editore) nella traduzione di Giuseppina Oneto uscirà l’11 luglio. Uno dei primi…
– Inquietudine – Estate caldissima di Gabriella Dal Lago (66thand2nd) è un romanzo breve e inquieto. Un ritratto nervoso e commovente di una generazione che si è ritrovata senza spazio (o quasi) nel mondo: la mia. I trentenni di oggi sono quelli che hanno vissuto, anche se per poco, senza il cellulare attaccato, sono quelli…
A grande richiesta (giuro che qualcuno mi ha chiesto davvero questi consigli) ecco cinque libri da leggere in estate. Perché, non posso leggerli durante l’inverno? Ma certo, i libri sono per tutte le stagioni e non scadono mai, questa è solo una scusa per segnalarvi qualche lettura interessante. Labirinti di Franck Thilliez Labirinti di Franck…
Dal 25 giugno al 25 luglio sul sito di Voland c’è il 20% di sconto su tutti i libri (escluse le novità dal gennaio 2023), e con una spesa minima di 45 euro la spedizione è gratuita. Quindi, chi sono io per non consigliarvi qualcosa? Special Guest la mia gattina: Woland. Io ho scelto solo…
– Inquietudine – Max e Flora di Isaac Bashevis Singer (Adelphi edizioni) è un romanzo che mi ha convinto più di Keyla la rossa (LEGGI QUI la mia recensione). Dico che mi ha convinto di più perché in Max e Flora l’attenzione è rimasta sempre altissima e ho amato tutto di questo libro. Ancora una…
Il viaggio con Proust controcorrente è cominciato alla fine della scorsa estate, quando ho lanciato il progetto con timore e orgoglio, pensavo: “Qualcuno sarà così pazzo da stare con me un anno intero?”. La risposta è sì. Sapevo che non saremmo arrivate tutte in fondo, ma sapevo che la costanza avrebbe premiato le lettrici, sapevo…
Con un ritardo mostruoso, ma questo è un blog mica un giornale, vi mostro il mio piccolo bottino del Salone del libro 2023 a Torino. Ovviamente non ho avuto molto tempo per gironzolare tra i banchi, lavoravo per Prehistorica, ma sono riuscita lo stesso a portare a casa qualcosa. Bestiario parentale di Francesca Manfredi Ecco…