Io sono indietro con letture e programmi ma non posso non segnalarvi le uscite più interessanti di questo mese! La prima pietra di Pierre Jourde La Prima pietra di Pierre Jourde (Prehistorica editore) tradotto da Silvia Turato uscirà il 14 aprile. Pierre Jourde ritorna sugli avvenimenti del 2005 che seguirono la pubblicazione del suo libro…
– Disturbante – Junky di William S. Burroughs (Adelphi Edizioni) è un libro davvero molto particolare. Quando ho visto la trama mi sono innamorata subito ma Junky non è un libro prevedibile. Non mi aspettavo una narrazione, né una durezza tali. Ma soprattutto non mi aspettavo che sarei rimasta invischiata nelle vicende del protagonista oscillando…
Quest’anno, dei libri candidati al Premio Strega Europeo 2023, ho in programma V13 di Emmanuel Carrère. Il Premio Strega Europeo, compie 10 anni e rinnova la collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino. Le autrici e gli autori selezionati presenteranno anche quest’anno al Salone i rispettivi libri in gara, ciascuno in un incontro…
– Lento – La diga è il secondo volume della saga di Blackwater di Michael MCDowell (Neri Pozza). Via il dente e via il dolore: ho fatto davvero fatica a finire questo capitolo. Rispetto al primo, La piena (LEGGI QUI la mia recensione), questo ha un ritmo decisamente più lento e per aspettare un colpo…
Ecco i titoli finalisti del Premio Strega 2023, ovviamente non ne ho letto nessuno, ma almeno uno sarà in programma, visto che ho scelto di partecipare al Fantastrega! Il Comitato direttivo del premio – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco (presidente),…
– Folgorante – L’olivastro di Marta Zura -Puntaroni (effequ) è la prima opera della collana Elettra. Effequ mi ha regalato il libro in occasione di Testo a Firenze e ho aspettato un po’ prima di leggerlo ma poi è arrivato il suo momento. Questa collana indaga i rapporti con i padri e promette di farlo…
– Perturbante – La piena Blackwater I, come suggerisce il titolo, è il primo volume della saga di Michael MCDowell (Neri Pozza). Sono caduta anche io nel vortice di questa storia familiare sui generis. Il primo volume, che mi ha convinto principalmente per la copertina lo ammetto, è perturbante. Attenzione però, nel momento in cui scrivo…
– Senza pietà – Quando ho cominciato a leggere Agnes di Viktorie Hanišová (Voland edizioni) l’ho fatto perché sono stata colpita dalla copertina, sono sincera, non mi ero nemmeno accorta che lei fosse la stessa autrice di La cercatrice di funghi (LEGGI QUI la mia recensione). Eppure il suo stile è riconoscibile e ammaliante. Dura,…
I libri proposti dagli amici della domenica sono la bellezza di 80, per questo Premio Strega 2023. Giovedì 30 marzo si scoprirà la dozzina finalista. Io per il momento ho letto solo La vita di chi resta di Bianchi e Malapace di Veltri. Gli Amici della domenica, la giuria storica del premio, hanno proposto 80…
– Serie tv – Il sospetto di Scott Turow (Mondadori) è una lettura che esce dalla mia comfort zone. Eppure, quando Mondadori mi ha proposto l’incontro con l’autore (trovate qui l’intervista a Turow) non mi sono tirata indietro. La storia è intrigante fin dall’inizio: il capo della polizia è accusato di aver chiesto favori sessuali…