-Paura – L’ultima seduta spiritica di Agatha Christie (Mondadori) è una raccolta di racconti che ho apprezzato tantissimo. Innamorata di Appuntamento con la paura (LEGGI QUI la mia recensione), è stato bello respirare qui la stessa aria di quel volume. Per la tappa di aprile della Read Christie 2020, bisognava scegliere una storia (o…
– Avvincente – Le confessioni di Frannie Langton di Sara Collins (Einaudi) è un altro di quei libri che mi ha fatto compagnia durante le giornate difficili di emergenza. Collins mi ha trasportato completamente in un’altra dimensione, facendomi dimenticare tutto. Narrato in prima persona Le confessioni di Frannie Langton è ambientato nella Londra del 1826.…
– Dettagli – Delitto Neruda di Roberto Ippolito (Chiarelettere) è l’avvincente storia della misteriosa morte del poeta simbolo di un popolo. Anche se in realtà storia è un termine riduttivo perché quella di Ippolito in realtà è un’inchiesta, una minuziosa ricerca della verità con il ritmo incalzante di un romanzo dalle sfumature noir. Non sono…
– Delicato – Due donne alla Casa Bianca di Amy Bloom (Fazi editore) è il racconto di una storia d’amore tra Eleanor Roosevelt, la First Lady, che ha appena perso il marito e la giornalista Lorena Hickok. Non avevo mai letto nulla di Amy Bloom e… non sono sicura che il suo stile mi abbia…
– Empatia – Nessuno al posto tuo di Erika Zerbini (Panesi edizioni) è un libro forte e delicato. E’ una di quelle storie che forse incrociamo, senza saperlo, ogni giorno. E’ difficile raccontare la vita di Gioia e non perché il libro sia complicato ma perché ci sono tante riflessioni su questo argomento da affrontare.…
– Contrasti – Un uomo solo di Christopher Isherwood (Adelphi) è la storia di un professore che subito una perdita, quella dell’amore. Letteralmente A single man, singolo, solo. Già dalle prime righe si avverte un forte contrasto. C’è qualcosa di chirurgico nella descrizione di Isherwood, nulla sfugge alla sua penna che immortala, come una macchina…
– Frustrazione – Avviso di chiamata di Delia Ephron (Fazi) è un libro che mi ha lasciato con un po’ di amaro in bocca. Quando mi è stata proposta la lettura ero un po’ scettica, non avevo voglia di un romanzo in cui si ride, o comunque non mi sembrava il genere adatto a me.…
– Poesia – Pontescuro di Luca Ragagnin (Miraggi edizioni) è un libro che ho divorato. Durante la presentazione a Una Marina di libri sono rimasta molto colpita da Pontescuro. L’autore, presentato da Angelo Di Liberto, ha letto dei passi del romanzo e la natura, le foglie e gli uccelli, hanno accompagnato la lettura. Un momento…
– Ribellione – La moglie di don Giovanni di Irene Némirovsky (Adelphi) è stato il mio primo incontro con questa famosissima scrittrice. Troppe poche pagine per sbilanciarmi e per fortuna viene in aiuto il commento di finale a cura di Giorgio Pinotti , grazie a lui questo mini racconto assume un altro significato. La moglie…
– Fotografia – Materia di Jacopo La Forgia (effequ) è una favola inquietante sulla fine del mondo, sulla ricerca dell’umanità. E’ una fotografia del mondo in caduta libera, è un insieme di racconti che ci portano verso un finale inaspettato e ci mostrano una realtà che non possiamo più ignorare. Di Jacopo La Forgia avevo…