– Favola – Non ti innamorare degli amanti è di Anna Dalton (Bompiani) è il primo romanzo che leggo di questa autrice. Sono rimasta colpita dal titolo e dalla trama, sembrava che ci fosse una certa discrepanza… e in effetti c’è. In Non ti innamorare degli amanti non si parla della classica storia d’amore extraconiugale.…
Il Premio Strega Saggistica – promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento e Taobuk-Taormina Book Festival, in collaborazione con BPER Banca, FUIS-Federazione Unitaria Italiana Scrittori, Gabinetto Vieusseux e Casa dell’Architettura, media partner Rai, sponsor tecnici Feltrinelli Librerie e SYGLA – ha annunciato oggi la cinquina della prima edizione. Il Comitato scientifico –…
– Grottesco – Lapvona di Otessa Moshfegh (Feltrinelli editore) è un thriller? Una fiaba nera? Un romanzo disturbante e a tratti rivoltante? Lapvona è tutto questo e molto di più. Quando ho letto Il mio anno di sonno e oblio (LEGGI QUI la recensione) mi sono innamorata subito della penna di questa autrice. Quanto è…
Sono stati annunciati i cinque libri candidati all’edizione XII del Premio Strega Europeo. Io ho intenzione di legger e L’ultima sirena, il giorno dell’ape e Theodoros.Questi i cinque libri candidati:• Jan Brokken, «La scoperta dell’Olanda», tradotto da Claudia Cozzi (Iperborea), Gouden Ganzenveer. • Mircea Cărtărescu, «Theodoros», tradotto da Bruno Mazzoni (Il Saggiatore), Dublin Literary Award.•…
Tra le 81 opere proposte quest’anno dagli Amici della domenica, il Comitato direttivo del Premio Strega – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine – ha selezionato i seguenti titoli: • Valerio Aiolli, «Portofino blues»…
Non so se questa rubrica esista ancora, ma sbirciando qua e là ho trovato un tema che non avevo ancora affrontato: Cinque libri da leggere in primavera. Ovviamente il cambio di stagione è solo l’ennesima scusa per consigliarvi i libri che ho amato e che sarebbero adatti in qualsiasi stagione… ma forse in primavera di…
Aprile dolce dormire… ah no! Aprile vuol dire solo una cosa: leggere all’aperto! E quindi ancora più volentieri del solito ecco la lista di uscite di aprile! Sarah, Susanne e lo scrittore di Éric Reinhardt Sarah, Susanne e lo scrittore di Éric Reinhardt (Fazi editore) nella traduzione di Anna D’Elia è uscito l’8 aprile. Sarah,…
Ecco qui le mie letture di marzo 2025. Ho letto parecchio, anche se in realtà uno, La lista delle cose sospette lo avevo comunicato a febbraio. La lista delle cose sospette di Jennie Godfrey La lista delle cose sospette di Jennie Godfrey (Bollati Boringhieri) è un romanzo di formazione, un giallo, un dramma. Mi è…
– Favola – Se i gatti sparissero dal mondo di Kawamura Genki (Einaudi editore) è stato ad aspettarmi pazientemente sugli scaffali per almeno un anno. Poi è arrivato il suo momento e sono molto contenta di averlo letto. Acquistato un anno fa con la promozione Einaudi, sapevo che mi avrebbe spezzato il cuore. La domanda…
Io purtroppo non potrò esserci per motivi di lavoro, andate voi per me perché questo è un appuntamento da non perdere! Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 18 presso la Libreria Feltrinelli di Genova in via Ceccardi, Rosa Matteucci presenta Cartagloria. Cartagloria di Rosa Matteucci Torna Rosa Matteucci, «impietosa, feroce cantatrice del “nonostante”», come la…