Pensavate che mi fossi dimenticata? E invece no. Con il consueto ritardo, ormai vivo correndo dietro a scadenze mancate, eccomi per parlare della seconda tappa di Proust controcorrente. Se Dalla parte di Swann è il buio della camera da letto e la solitudine aspettando il bacio della mamma, All’ombra delle fanciulle in fiore è il…
– Graffiante – Con i denti di Kristen Arnett (Bollati e Boringhieri) è principalmente la storia di Sammie, madre e moglie, che fa i conti con le difficoltà della vita. Il libro mi è stato inviato a sorpresa dalla casa editrice e mi serviva una lettura frizzante e divertente. In effetti la prima parte, soprattutto,…
– Crudele – Il citofono di Zygmunt Miloszewski (Voland edizioni) è stata la mia prima lettura dell’anno. Dopo aver terminato All’ombra delle fanciulle in fiore per Proust controcorrente ho scelto di cambiare genere e prendermi una pausa dall’amato Marcel prima di cominciare il terzo volume. Ormai mi conoscente, non sono un’amante dei libri noir eppure questo…
Dopo la brevissima pausa natalizia sono ricominciate le pubblicazioni. Come di consueto, anche per quanto riguarda il ritardo, ecco la mia mini lista di segnalazioni. Fame d’aria di Daniele Mencarelli Fame d’aria di Daniele Mencarelli (Mondadori) uscirà il 17 gennaio. Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il…
Con il consueto ritardo ecco le letture di dicembre 2022. In realtà da novembre in poi ho cominciato diversi libri ma come potrete immaginare la lettura di Proust mi ha portato via molto tempo e quindi i volumi terminati sono molto meno del previsto ma io non potrei essere più contenta di così. Il campo…
Tredici anni fa mi innamorai di te Marcel, è successo durante la lettura delle prime cinquanta pagine. Un amore che mi avrebbe spinto a cercarti in tutte le altre penne che ho conosciuto. Sapevo che il nostro sarebbe stato un “per sempre”. Quello che non sapevo è che molti anni dopo avrei trascinato con me…
– Feroce – Il campo delle pere di Nana Ekvtimishvili (Voland edizioni) è un libro che mi ha colpito molto, al di là della trama, la lingua dell’autrice tradotta da Ruska Jorjoliani, è feroce, ammaliante. Il campo delle pere è una storia dura, un racconto che si sviluppa su uno scenario che sembra sgretolarsi. Siamo…
Quattro libri che vorrei trovare sotto l’albero di Natale, io ve li dico… magari qualcuno è ancora in tempo per regalarmeli. Il primo purtroppo torna disponibile a intermittenza, ma chissà… Monsieur Proust di Cèleste Albaret Quando Marcel Proust mori, già celebre nel mondo, nel 1922, molti si precipitarono da colei ch’egli chiamava la sua “cara…
Dopo i consigli sui libri, vi consiglio cinque oggetti da regalare agli amanti dei libri. Io modestamente li ho quasi tutti e scommetto che anche molti di voi li avranno ma magari questa mini guida può essere utile a chi brancola nel buio. Segnalibro a tema Io amo i segnalibri Balvi, e questi sono carinissimi…
Ovviamente in ritardo secondo la tabella di marcia (ma questa non è una novità) ecco la mia personalissima lista di consigli sui libri da regalare a Natale. Come al solito nessuna tematica natalizia (io e le letture a tema rette parallele che non si incontreranno mai) ma sono libri di grande qualità e questo è…