Alcuni giorni fa è stata annunciata la cinquina finalista della 61ª edizione del Premio Campiello e anche questa volta non ne ho letto nessuno! Mi ispira La resistenza delle donne. “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” Silvia Ballestra – Editori Laterza “Centomilioni” Marta Cai – Einaudi editore “Diario di un’estate marziana” Tommaso Pincio – Giulio…
– Geniale – Labirinti di Franck Thilliez (Fazi editore) esce oggi in tutte le librerie. Ho avuto la fortuna di leggere in anteprima il libro (l’ho davvero divorato) e di partecipare all’Escape Room di The impossibile Society a Milano, in fondo troverete tutti i dettagli! Questo è il secondo libro che leggo di Thilliez, il…
Ormai non conto più i libri che in questi anni si sono accumulati nelle mie librerie e non sono mai riuscita, per un motivo o per l’altro, a leggere. Un buon modo per “recuperare” tempo e titoli in attesa è appoggiarsi agli audiolibri. In questi giorni sto provando il servizio BookBeat per ascoltare gli audiolibri: …
– Solitudine- Cielo di Piia Leino (Voland edizioni) è un libro decisamente particolare. Le atmosfere sono distopiche, perturbanti e decisamente credibili. La storia è all’apparenza molto semplice: c’è un solo partito a governare la Finlandia e si tratta di Luce. Un contrasto curioso visto che in questo mondo regna il buio, l’apatia e lo sconforto.…
Nella serata di premiazione del 23 maggio svoltasi allo Sky Garden di Londra, Georgi Gospodinov si è aggiudicato con Time Shelter – Cronorifugio il titolo italiano – il prestigioso riconoscimento letterario assegnato ogni anno in Gran Bretagna a un autore straniero tradotto in lingua inglese. (QUI TROVATE LE MIE RECENSIONI). L’autore ha ottenuto il riconoscimento…
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base di una valutazione qualitativa da parte degli addetti ai lavori. Pubblichiamo oggi la Classifica di Qualità di maggio 2023, riferita…
Eccoci pronti ad allungare la lista dei desideri. Maggio, oltre ad essere un bellissimo mese, è anche quello del Salone del libro. Vediamo i libri più interessanti di questo mese! Ovviamente è sempre un parere soggettivo. Max e Flora di Isaac Bashevis Singer Max e Flora di Isaac Bashevis Singer (Adelphi edizioni) è uscito il…
– Solitudine – Con Saghe familiari controcorrente abbiamo terminato Abbandono di Elisabeth Åsbrink (Iperborea). Se la prima parte ci ha conquistato (non eravamo proprio tutte d’accordo), a lasciarci perplessa è stata l’ultima. Ma procediamo con ordine. Ci sono tre generazioni di una famiglia che vengono presentate, il filo conduttore è l’autrice che indaga sulle proprie…
– Amaro – Buio padre di Michele Vaccari (Marsilio) è un libro molto lontano da quello che leggo di solito. Eppure con grandissima curiosità – dopo un’intervista che ho fatto all’autore sul giornale – mi sono buttata in questa storia fatta di paure, amore e… nostalgia. I protagonisti sono quattro ragazzi: Vinicio, Raul, Adamo e…
Sono felicissima di dirvi che venerdì 12 maggio alle 18 a Chiavari, avrò il piacere di presentare Michele Vaccari e il suo Buio Padre all’interno della rassegna il Maggio dei libri di Piazza Levante. Buio padre di Michele Vaccari Crinale è un borgo sperduto tra i monti liguri e i suoi boschi. Vive di attività…