Ci ho messo parecchio a leggere Spezzate di Jude Ellison Sady Doyle (Tlon) e non perché il libro non fosse interessante, anzi. Ci ho messo molto perché volevo capirlo, ho sentito l’esigenza di cercare ogni (o quasi) donna citata. Mi conoscete, tutto il mondo della televisione, cinema e talvolta anche musica, mi è quasi sconosciuto…
Campo di battaglia Le lotte dei corpi femminili di Carolina Capria (effequ) è un saggio che ho amato moltissimo. Ci ho messo come al solito un bel po’ prima di leggerlo (l’avevo preso mesi fa) ed è stata una bellissima sorpresa. Campo di battaglia è un saggio breve ma illuminante. Con uno stile accattivante e…
– Ricerca – Veronica e il diavolo di Fernanda Alfieri (Einaudi) è una lettura che mi ha lasciato parzialmente insoddisfatta. Appena mi sono imbattuta nella trama di Veronica e il diavolo ho pensato: “Devo averlo” e così il giorno dopo l’uscita era già nelle mani. Alfieri parte dal giorno in cui si è imbattuta nelle…
– Responsabilità – 8 secondi Viaggio nell’era della distrazione di Lisa Iotti (Il Saggiatore) uno scorrevolissimo saggio che riguarda tutti noi da vicino. Quanto tempo trascorriamo attaccati ai nostri cellulari? Ci sembra sempre poco, crediamo di poterci controllare ma in realtà passiamo moltissimo tempo a fissare i nostri schermi dalla luce blu. Attenzione però, il…
– Inquietante – Caccia all’omo Viaggio nel paese dell’omofobia di Simone Alliva (Fandango libri) è un libro inchiesta sconvolgente. Il giornalista ha attraversato l’Italia intera per dimostrare che il problema dell’odio nei confronti di chi è considerato diverso, non solo non è da sottovalutare ma soprattutto non è un sentimento sporadico. Anzi, l’odio è qualcosa…
– Illuminante – Difendersi – Una filosofia della violenza di Elsa Dorlin (Fandango libri) è un saggio interessantissimo. Ci ho messo un bel po’ a leggerlo perché essendo così tecnico in alcuni parti (ed è ricchissimo di note), l’ho affrontato come si affronta un manuale: studiandolo. Elsa Dorlin in Difendersi Una filosofia della violenza analizza…
– Sfida – Pink Tank Donne al potere. Potere alle donne di Serena Marchi (Fandango libri) è un libro che raccoglie diciotto interviste alle donne politiche di oggi. Il libro di Serena Marchi è una sfida, cerca risposte e lo fa partendo da alcune delle decine di domande che si potrebbero fare ai politici di…
– Scoperta – La storia del Comunismo in 50 ritratti di Paolo Mieli (Centauria) è un colorato manuale che riassume, per sommi capi, la storia del comunismo mondiale. E’ un libro particolare a prima vista si capisce subito perché, ogni biografia è accompagnata da illustrazioni che facilitano la lettura. La struttura ricorda quella delle celebri…
– Innovativo – Al di là delle parole di Carl Safina (Adelphi Edizioni) è il primo volume della collana Animalia. E’ un libro che rovescia le convinzioni, i modi di dire e tutto quello che siamo abituati a definire “certezza”. Al di là delle parole è diviso in tre parti, nella prima sono protagonisti gli…