– Quotidianità – Dieci storie quasi vere di Daniela Gambaro (Nutrimenti edizioni) è una racconta di racconti breve e folgorante. Appena ho visto il titolo ho avuto un colpo di fulmine! Devo dire che le mie aspettative non sono state deluse anche se avrei preferito qualche racconto in più per poter stare ancora un po’…
– Mozzafiato – Sono tutte storie d’amore di Dulce Maria Cardoso (Voland) è una raccolta di racconti decisamente molto particolare. Mi sono buttata in questa lettura subito dopo aver apprezzato Eliete, la vita normale (trovate QUI la mia recensione) e sono rimasta un pochino spiazzata perché mi aspettavo storie lente, sussurrate e invece questa raccolta…
– Solitudine – Midland a Stilfs di Thomas Bernhard (Adelphi) è una raccolta di racconti brevi ed è stata il mio primo incontro con Benhard. Ho amato moltissimo il primo racconto, che dà il titolo all’opera e sono rimasta un po’ meno impressionata dagli altri. Midland a Stilfs mi ha colpito per le sensazioni che…
– Finestra – Paranoia di Shirley Jackson (Adelphi) è una raccolta di racconti che i fan della scrittrice non potranno lasciarsi sfuggire. Resta tiepido il parere per chi ha apprezzato questa autrice ma non si è innamorato, come nel mio caso. La prima parte è dedicata proprio ai racconti di Jackson, sono quattro e sono…
– Ironia – L’entrata di Cristo a Bruxelles di Amélie Nothomb (Voland) contiene due novelle, una dà il titolo al libro, l’altra si chiama Senza nome. Letto durante l’avventura di Guerra e Pace, avevo bisogno di cambiare aria, di respirare un po’, sono rimasta ancora una volta stupita dalla Nothomb. E’ vero, i suoi libri…
– Vibrazione – La cagnetta di Vasilij Grossman (Adelphi) è una mini raccolta di racconti. Io di Grossman ho letto pochissimo, solamente L’inferno di Treblinka (trovate QUI la mia recensione) ed è stato sufficiente per amarlo. Anche queste composizioni mi hanno colpito, ma in maniera diversa. Qui Grossman non sta scrivendo per un giornale, non…
– Poliziesco – Tommy e Tuppence in due si indaga meglio di Agatha Christie (Mondadori) , è una raccolta di racconti dal sapore frizzante, dinamico e divertente. Leggermente in ritardo, oggi vi parlo della tappa di agosto per la Read Christie 2019 (per saperne di più cliccate QUI) i protagonisti per il mese appena trascorso,…
-Talento – Dipinto da entrambi i lati (Corrimano) è una raccolta di racconti molto, molto particolare. E’ un progetto, è un’opera d’arte corale… è un prodotto originale. Gli autori sono tutti giovani e pieni di un entusiasmo che è impossibile non cogliere: sono Laura Abate, Pierluigi Bizzini, Manfredi Matteo Cammarata, Giuseppe Del Core, Valentina De…
– Pregiudizi – I racconti delle donne a cura di Annalena Benini è un piccolo gioiello. Meno di trecento pagine per raccogliere le i racconti delle penne più famose della letteratura. Storie diverse che forse non hanno alcun legame tra di loro ma che sicuramente sono stata scritte da fuoriclasse. È stato un vero piacere…
– Malinconia – La gente non esiste di Paolo Zardi (Neo edizioni) è una raccolta di racconti che mi ha spiazzato. Di Zardi ho letto Il giorno che diventammo umani (QUI trovate la mia recensione) e lo ammetto, sono partita con un pregiudizio: quello per me era, ed è, una raccolta insuperabile. Non ha molto…