– Malinconia – La vita normale di Yasmina Reza (Adelphi edizioni) è un romanzo che intreccia vicende personali dell’autrice a episodi di cronaca giudiziaria. Anni fa comprai Felici i felici ma devo ammettere di non averlo mai cominciato. Non è mai arrivato il momento giusto, l’altro giorno in libreria è arrivato proprio quest’ultimo romanzo e…
– Crudele – Proprietà privata di Julia Deck (Prehistorica editore) è una lettura cinica e ferocemente divertente. Ho letto l’ultimo romanzo di Julia Deck in una manciata di giorni e l’ho fatto con un misto di malinconia… perché quella è stata l’ultima volta in cui ho letto un romanzo di Prehistorica da dietro le quinte.…
– Intrigante – La Strega di Marie NDiaye uscirà domani per Prehistorica editore. Sono molto contenta di aver scoperto questa autrice, come sempre a Prehistorica devo questo, la scoperta di qualcuno, penso ovviamente subito a Pierre Jourde, ad Alexandre Vialatte e ancora a Julia Deck e a tantissimi altri autori che hanno – chi più…
– Perturbante – Viviane Élisabeth Fauville di Julia Deck (Adelphi edizioni) è stata una lettura folgorante. Non sono riuscita ad appoggiarlo finché non sono arrivata alla fine. Viviane Élisabeth Fauville è una storia ossessionante, perturbante e incalzante. L’inizio è inquietante (basta con le rime giuro) ed è quello che conquista il lettore che si ritrova…
Cinque motivi per leggere I frutti del Congo di Alexandre Vialatte (Prehistorica editore). Questo romanzo, il primo “mattone” di Prehistorica, uscirà venerdì 31 gennaio ma io non stavo più nella pelle e quindi ho scelto di farvi morire di curiosità regalandovi cinque motivi per leggere questo grande classico. Aspetto l’uscita di questo romanzo da quando…
– Commovente – L’ultimo atto del signor Beckett di Maylis Besserie (Voland edizioni) ha atteso pazientemente il suo turno in libreria per anni. Poi un giorno è arrivata la chiamata e no, non mi ha deluso. L’ultimo atto del signor Beckett è una storia dalle tinte malinconiche. Sono rimasta subito colpita dalla voce del protagonista…
– Potente – Sta per tornare in libreria Non piangere di Lydie Salvayre (Prehistorica editore). Un romanzo che è un vero e proprio manifesto antifascista, è un libro che non scorderete, un’autrice di cui vorrete poi leggere tutto. Ho letto Non piangere quando ancora non era stato stampato da Prehistorica e ho aspettato la copia…
Cinque motivi per leggere 24 volte la verità di Raphaël Meltz (Prehistorica editore). Ebbene sì, questa non sarà una recensione tradizionale. Come spesso mi capita di fare con i Prehistorica che leggo, preferisco consigliarvi i motivi per cui fareste bene a leggere il libro piuttosto che una recensione “tradizionale” e questo libro si presta parecchio…
– Malvagità –
Domani sarà la giornata internazionale del libro e io ho deciso di celebrarla in anticipo parlandovi di un autore che mi sta a cuore. Un autore che in pochissimo tempo è passato da essere uno sconosciuto (per me) a guadagnarsi un posto vicino agli scrittori della vita. Ovviamente sto parlando di Pierre Jourde e del…