Il martedì delle segnalazioni. Questa settimana, sempre in compagnia di Chiara e Matteo del blog Libriamoci, parliamo di Sogno al chiaro di Luna di Giuseppe Bellanova. Sogno al chiaro di Luna [amazon_link asins=’8899749078′ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’518f8e4f-2603-11e8-8fa5-036cfe8c123f’]Poche, pochissime parole per descrivere questo libro dal sapore fantasy. “…la pietra nel monile cominciò a brillare e una…
Cari amici lettori, non potete immaginare la mia sorpresa quando, leggendo i numeri del mio profilo instagram, mi sono accorta di aver superato la fatidica soglia dei MILLE follower. Mi sono chiesta come potervi dimostrare la mia gratitudine e alla fine la soluzione migliore ce l’avevo proprio davanti agli occhi: lanciare un Insta-GIVEAWAY dandovi la…
– Dubbioso – [amazon_link asins=’880985778X’ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’83aeeefe-2214-11e8-bf49-3981bb3dba55′] Stella di Piazza Giudia, di Giuseppe Pederiali (Giunti), è un romanzo tratto da una storia vera. Celeste, rinominata Stella e Pantera Nera, è una bellissima donna ebrea che vive nel ghetto di Roma ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Impossibile non ricordarsi di lei, di quello sguardo,…
Torna l’appuntamento settimanale con la rubrica ideata da Twins Books Lovers. Questo venerdì parliamo dei cinque libri che mi hanno fatto piangere. Ho l’imbarazzo della scelta. Sono tanti i libri che mi hanno fatto piangere, qualcuno di gioia, qualcuno no. Ne ho scelti cinque! Ed è stata una vera e propria impresa! Ditemi per quali libri avete…
Cosa succede quando gli investigatori più celebri della letteratura interrogano gli scrittori dei romanzi gialli? Prende vita così la nuova rassegna Chiavari in giallo, alla Società Economica. Una nuova serie di appuntamenti, nata dalla collaborazione di Enrico Rovegno, responsabile della Biblioteca dell’Economica con Miro Gatti, sulla quale si alzerà il sipario, sabato, 10 marzo, con il…
– Familiare – Solo quando ho finito di leggere Benedizione, ho scoperto che questo è in realtà l’ultimo volume della Trilogia di Holt. L’autore stesso, Kent Haruf, in una lettera, ha parlato di Trilogia sciolta. Canto della pianura, Crepuscolo e Benedizione, sarebbero tre romanzi a se stanti. (Per leggere la lettera dell’autore cliccate QUI). Eppure,…
Torna Tempo di Libri a Milano. Io non ci sono mai stata e forse quest’anno riuscirò a lasciare, almeno per una giornata, la mia Liguria per visitare 35mila metri quadri dedicati ai libri. Il solo scriverlo mi procura un brivido di gioia! La rassegna, colma di appuntamenti, 900 ospiti in programma, si terrà da domani,…
Torna il martedì delle segnalazioni letterarie. Questa settimana, accompagnata da Chiara e Matteo di Libriamoci, parliamo di Dreamtime l’ultimo libro di Michele Rampazzo edito da Intrecci. Dreamtime [amazon_link asins=’889955045X’ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’99d289e5-2059-11e8-9af7-71904c3d1e4a’]Al tramonto del XXI secolo, inquinamento e cambiamenti climatici hanno portato il mondo sull’orlo di una nuova guerra fredda, dove chiunque farebbe di tutto per sopravvivere.…
– Avvincente – Nostalgia del sangue di Dario Correnti (Giunti Editore), è un libro molto particolare. La lunghezza non deve spaventare, sono oltre 500 pagine che però scorrono come fossero meno della metà. «Hanno per caso trovato degli spilli?» Besana frena bruscamente. Un idiota con un Suv l’ha appena superato da destra senza mettere la…
Buon venerdì lettori! Torna l’appuntamento settimanale con la rubrica Twins Books Lovers. Oggi parliamo dei Cinque autori di cui ho letto più libri. Praticamente mi è bastato guardare la libreria per capire che i classici mi hanno regalato le gioie migliori, anche se alla fine c’è un piccolo fuori programma. Ernest Hemingway All’inzio è stato un…