– Amaro – Buio padre di Michele Vaccari (Marsilio) è un libro molto lontano da quello che leggo di solito. Eppure con grandissima curiosità – dopo un’intervista che ho fatto all’autore sul giornale – mi sono buttata in questa storia fatta di paure, amore e… nostalgia. I protagonisti sono quattro ragazzi: Vinicio, Raul, Adamo e…
– Favola – Roots. Radici di Bruna Martini (Beccogiallo) è una storia investigativa appassionante e commovente. No, non è un giallo anche se all’inizio lo sembra. Questo graphic novel indaga su una storia familiare che diventa universale. Una ricerca fatta di curiosità certo, ma non solo. Chi mi conosce sa che sono un’accumulatrice seriale, e…
– Pensiero – Dura mater di Ada Sirente (Miraggi edizioni) è un libro che si muove sul filo, costantemente in bilico tra sogno e realtà. Con una scrittura precisa e ricca di contrasti, Sirente ci porta non solo nel letto di una terapia intensiva in compagnia di Mariella, ma fa molto di più. Ci trascina…
– Folgorante – L’olivastro di Marta Zura -Puntaroni (effequ) è la prima opera della collana Elettra. Effequ mi ha regalato il libro in occasione di Testo a Firenze e ho aspettato un po’ prima di leggerlo ma poi è arrivato il suo momento. Questa collana indaga i rapporti con i padri e promette di farlo…
– Spietato – Malapace di Francesca Veltri (Miraggi edizioni)è stata una scoperta bellissima. Ho preso il libro alla fiera di Più libri più Liberi a Roma e poi, quando ho saputo che era stato presentato allo Strega 2023, la curiosità l’ha fatto balzare in cima agli altri libri. La trama all’apparenza è piuttosto semplice: è…
– Originale – Isometria della memoria di Davide Passoni (Miraggi edizioni) è un libro davvero particolare. Immagini e versi si mescolano dando vita a una dimensione diversa della memoria: il ricordo. Non avevo mai letto nulla di Passoni e la particolarità del testo mi ha spiazzato, lo devo ammettere. Mi fido però ciecamente di Miraggi…
– Amore – Fame d’aria di Daniele Mencarelli (Mondadori) è stata una conferma. Dopo la trilogia ideale, composta da La casa degli sguardi, Tutto chiede salvezza e Sempre tornare, trovate tutte le recensioni qui sul blog, l’autore sceglie di scrivere qualcosa di diverso. Non posso chiamare Fame d’aria un romanzo perché è una forma molto…
– Strappo – Aracoeli è l’ultimo romanzo di Elsa Morante (Einaudi editore) ma questo non sarà l’ultimo titolo che leggerò con le compagne di viaggio de L’isola di Morante. Sono contenta di aver seguito l’ordine cronologico e di aver conosciuto Elsa così, di essere cresciuta e cambiata con lei. Aracoeli è diverso da tutti gli…
– Cupo – Magnificat di Sonia Aggio (Fazi editore) è la storia di Norma e Nilde, due ragazze che abitano sole in un casolare del Polesine. Magnificat è una storia perturbante e insidiosa. Quando Fazi mi ha proposto la lettura ho accettato subito perché si parla di famiglia, sofferenza… insomma, non potevo dire di no. Tuttavia…
– Senso di colpa – Benedetto il frutto di Giulia Villoresi (Marsilio) è un romanzo erotico che parla soprattutto della castità imposta alle suore. La premessa è doverosa: non ho mai letto un romanzo di questo genere (se si esclude Cinquanta sfumature di grigio) e quindi non ho metri di paragone. Alcune parti mi sono…