-Viaggio – Sempre tornare di Daniele Mencarelli (Mondadori) è il racconto di un viaggio tra malinconia e bellezza, tra difficoltà e scoperte, tra amore e sofferenza. Io sono di parte lo so, c’è una connessione tra me e Mencarelli (che non ho nemmeno mai visto di persona) che non riesco a spiegare a parole. Ha…
– Dolore – Le stelle mobili del sottosuolo di Enrico Prevedello (Neo edizioni) è un libro dai contorni sfocati e nettissimi allo stesso tempo. Un romanzo che affronta il dolore, lo seziona, fa sì che ci travolga e poi lo lascia andare. Quando ho cominciato a leggere questo racconto non sapevo dove mi avrebbe portato.…
– Favola- Dentro la vita di Luciana Boccardi (Fazi editore) è il seguito de La signorina Crovato (LEGGI QUI la mia recensione), questa volta ho ascoltato metà libro su Storytel e l’altra metà l’ho letto. Devo dire che l’ho apprezzato di più rispetto al primo volume. Ascoltandolo ho apprezzato i capitoli brevi e pieni di…
Lea di Angelo Di Liberto con i disegni di Cecco Mariniello (Gallucci editore) è una storia ricca di insegnamenti. Lea ci insegna a valorizzare la diversità, accettarla facendola diventare un punto di forza: siamo unici, non diversi. La sensibilità di Angelo Di Liberto non mi ha sorpreso perché lo conosco, ma mi ha commosso. Fatevi…
– Spiazzante – Morsi di Marco Peano è una storia perturbante e spiazzante. La premessa è doverosa: il genere è quello dell’horror e io non sono un’esperta ma posso dirvi che mi è piaciuto. Questa però è anche la prima volta che parlo di un libro di questo genere e camminerò un po’ sulle uova…
– Ritratto – Foglie sparse di Alessandra Jatta è un libro che mescola ingredienti interessantissimi e soprattutto irresistibili per me. Si parla di Russia, di Romanov e di legami familiari. In mezzo la Guerra, una zingara che predice il futuro, la paura e l’attaccamento per la Patria. Verità e finzioni mescolati sapientemente da una discendete…
– Specchio – Padri di Giorgia Tribuiani (Fazi editore) è un libro commovente che mi ha spiazzato e conquistato. Ancora una volta sono qui per raccontarvi quanto mi sia piaciuto un libro scritto da Tribuiani. Intendiamoci, questa storia non ha nulla a che fare con Guasti e con Blu. Ed è forse questa la cosa…
– Specchi – Il confine di Silvia Cossu (Neo edizioni) è il racconto di una scrittrice che raccoglie memorie. Il suo compito è scrivere la vita di personaggi caduti nell’oblio, o quasi. È vero che sfrutto la vanità altrui, ma il risultato produce un conforto duraturo: la vanità è il motore morale del nostro tempo,…
– Sorprendente – Le straordinarie avventure di Caterina di Elsa Morante (Einaudi editore) è un volume che raccoglie quattro fiabe scritte da Elsa Morante. Con le compagne di viaggio de L’isola di Morante continua il viaggio nella bibliografia della nostra Elsa e prima di affrontare La storia avevamo ancora questo e Il mondo salvato dai…
– Urlo – Racconto grosso e altri di Paola Masino (Rina edizioni) è stata una bellissima scoperta. Sono sincera, non conoscevo Paola Masino e sono rimasta piacevolmente stupita. Amo i racconti e quando si incontra un autore bravo è subito amore. In questo caso il valore della scoperta è stato doppio. La bravura di Masino…