In occasione della Giornata mondiale della Poesia rendiamo noto l’elenco dei libri proposti alla seconda edizione del Premio Strega Poesia. Concorrono 144 libri, tutti pubblicati tra marzo 2023 e febbraio 2024. Alla scadenza del 29 febbraio scorso, gli editori hanno proposto 134 titoli, uno per ogni editore, ai quali si sono aggiunti 10 titoli ulteriori…
Il Premio Bagutta, il più antico riconoscimento letterario italiano, si approssima al suo centesimo compleanno – siamo alla 98ª edizione – e nel 2024 lo fa premiando un romanzo che si confronta con vicende che hanno più o meno la sua età: vince infatti Quello che noi non siamo, la storia degli architetti milanesi sotto…
Una scatola “speciale” e in edizione limitata per celebrare la 42^ edizione del Premio Letterario Giovanni Comisso e i tre romanzi vincitori nel 2023. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Associazione Amici di Giovanni Comisso, che dal 1979 organizza il prestigioso premio letterario a Treviso, e la startup veneta Romanzi.it che dal 2021 realizza box letterarie…
Una bella iniziativa per tutti gli aspiranti scrittori ideata dalla casa editrice Neo. Nasce il Premio Nazionale di Narrativa Neo Edizioni 2024 La Neo Edizioni presenta il “Premio Nazionale di Narrativa Neo Edizioni 2024”, un’opportunità concreta per gli autori emergenti. Nell’anno della sua prima edizione, il concorso si apre a romanzi e raccolte di racconti…
Paul Lynch con il romanzo Prophet Song si aggiudica il Booker Prize 2023, ambito riconoscimento letterario per narrativa in lingua inglese pubblicata nel corso dell’anno. Scopri il libro del vincitore e quelli che gli hanno conteso fino all’ultimo l’assegnazione del premio. Prophet Song di Paul Lynch Un lucido ritratto di una società sull’orlo del baratro,…
Éric Chevillard a Più Libri Più Liberi 2023: l’appuntamento è fissato per sabato 9 dicembre alle 18 nella Sala Giove. “Dino Egger, il romanzo del big-bang: istruzioni per rifare il mondo”, Chevillard dialogherà con Paolo Di Paolo. “Dino Egger”, questo nome proprio non evoca niente a nessuno. Benché la cosa sia perfettamente comprensibile: Dino Egger…
Prehistorica Editore, attualmente l’unica casa editrice italiana esclusivamente concentrata sulla Letteratura francese in traduzione, si propone di accompagnare gli ultimi libri in uscita di uno dei suoi autori di punta, Pierre Jourde (già Premio Renaudot e Grand Prix De L’Académie Française) pubblicato in Francia dall’editore Gallimard. L’autore esplorerà in particolare la tematica del doppio nei…
Nell’ambito del Premio Rapallo BPER Banca 2023, il riconoscimento dedicato alle migliori autrici italiane nell’ambito della narrativa e della saggistica promosso dalla Città di Rapallo con il sostegno di BPER Banca, la giuria ha annunciato la conclusione dei lavori di selezione delle sette finaliste del premio speciale dedicato alla migliore scrittrice europea, novità del 2023.…
Prehistorica Editore, attualmente l’unica casa editrice italiana esclusivamente concentrata sulla Letteratura francese in traduzione, si propone di accompagnare il prossimo romanzo in uscita di uno dei suoi autori di punta: Lydie Salvayre (già premio Goncourt) pubblicata in Francia dalle leggendarie Edizioni Du Seuil, e ora tradotta in una ventina di lingue. Lydie Salvayre in tournée…
Con 172 voti su 179 totali ” La Portalettere” di Francesca Giannone, Editrice Nord è l’autentica mattatrice della 71esima edizione del Premio Bancarella. La portalettere di Francesca Giannone Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un…