– Magnifico – Appena ho finito di leggere Shantaram ho dovuto riprendere fiato. Mi sono sentita come alla fine di un viaggio lunghissimo, non solo perché mi ha fatto compagnia per due settimane, ma perché al tempo stesso è risultato brevissimo. Mi sono anche chiesta se sarei stata in grado di scrivere una recensione su un…
– Enigmatico – Butcher’s crossing di John Edward Williams, è per me enigmatico. Non penso che lo sia in senso assoluto, ma per me lo è stato. Mi sono piaciuti tanti passaggi, altrettanti li ho trovati ostici e…enigmatici. E’ il romanzo d’esordio di Williams e non si può avvicinarsi con l’aspettativa di trovare un altro…
– Commovente – Sarebbe riduttivo affermare che La corsa di Billy è il racconto di una storia d’amore tra due uomini. L’opera di Patricia Nell Warren è un viaggio nel mondo dello sport a livello agonistico, un viaggio tra i pregiudizi e i sentimenti delle persone. La corsa di Billy è un racconto avvincente che…
– Incantevole – Quando amavamo Hemingway di Naomi Wood è coinvolgente, divertente e amaro. Non riuscivo mai a staccarmi. Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con Ernest, il primo libro che ho letto è stato Fiesta. L’ho odiato e poi ho finito per amarlo due anni dopo. Ho adorato e detestato I 49 racconti, ho…
– Ruvido – E poi ci sono io è difficile, frammentario, a tratti molto inteso. Eppure non sono riuscita a immedesimarmi in Charlie. Non sono riuscita a comprendere la sua sofferenza. Non ho capito il perchè di certi atteggiamenti, nè sono riuscita a seguire il filo dei suoi pensieri. La storia è quella di una…
– Appassionante – Tredici di Jay Asher è un libro particolare. L’ho comprato dopo aver visto qualche puntata della famosa serie su Netflix. La premessa è che ho trovato il telefilm noiosissimo, tanto che non sono nemmeno riuscita a finirlo. Ecco, per fortuna è venuta in mio soccorso la libreria vicino a casa. Il racconto…
– Romantico – Regalami una stella di Katie Khan è romantico, appassionante, coinvolgente e… commovente. A far da protagonista è l’amore tra due ragazzi: Carys e Max. Sono giovani, belli e coraggiosi. Hanno tutto quello che serve per essere felici, ma c’è un ma. Il libro è ambientato in una società utopica e del futuro.…
– Imperdibile – Quando ho aperto Augustus sono rimasta interdetta. L’ho acquistato a scatola chiusa, il primo giorno in cui è arrivato in libreria. Non sapevo fosse un romanzo epistolare ed ero convinta che il genere non mi piacesse. Eppure, dopo il panico iniziale, ho ritrovato il mio John Williams. Già dalle prime pagine traspariva…
– Profondo – Il giardino di Elizabeth ha qualcosa di onirico. È il racconto di una donna che si allontana dalla città ed improvvisamente scopre l’amore per la solitudine, per l’aria aperta e soprattutto per il suo amato giardino. Io sono sempre felice (all’aria aperta, ovviamente, poiché in casa mi opprimono la servitù e tutti…
– Crudele – E’ la prima volta che leggo qualcosa di Georges Simenon. La Camera Azzurra non è come mi aspettavo. Abituata ai gialli di Agatha Christie in cui puntualmente capivo chi era l’assassino solamente dopo averlo letto, mi sono trovata di fronte un racconto completamente diverso. Tony e Andreè vivono una passione extraconiugale, “gli…