– Avvincente – Tunnel di Maria Masella (La Corte editore) è un noir ambientato a Genova. Ho avuto il piacere di intervistare, e presentare, Masella a Lavagna Città che legge. Tunnel è un libro forte, crudo e molto vero. Lena è la protagonista e la vittima di uno stupro. Lena però non è rappresentata come…
– Delizioso – Sigma di Julia Deck (Prehistorica editore) è un noir incalzante, ironico e raffinato. Ve lo dico subito, questo libro è molto diverso dagli altri Prehistorica e mi sono avvicinata con un po’ di timore. Non sono una grande amante delle storie di spionaggio, gialli… difficile immaginare (per me) una scrittura raffinata che…
– Ammaliante – Blu come te di Benjamin Myers (Bollati Boringhieri) è un noir molto particolare e soprattutto diverso da All’orizzonte (LEGGI QUI la mia recensione). Avevo già avuto modo di apprezzare la penna di Myers in una veste rilassante, descrittiva, ammaliante. Devo dire che anche in Blu com te le descrizioni sono il punto…
– Disturbante – La settimana bianca di Emmanuel Carrère (Adelphi) è un libricino che ho adorato. Sapevo che questo libro era in un certo senso legato a L’avversario (trovate QUI la mia recensione) e mi è sembrato d’obbligo leggerlo. Pensavo al mio romanzo, La settimana bianca. Romand mi aveva detto che quel libro raccontava esattamente…
– Appassionante – Il magnifico Spilsbury ovvero gli omicidi della vasca da bagno di Jane Robins (Einaudi) è un libro che mi ha fatto fare un tuffo nel passato. Da ragazzina infatti ero appassionata di storie di cronaca nera. Sono anni ormai che ho abbandonato quel genere di letture eppure questo (complice anche la meravigliosa…
– Maschere – Il misterioso signor Quin di Agatha Christie è una raccolta di racconti che purtroppo non mi ha folgorato. Diversamente dalle altre raccolte, Appuntamento con la paura (LEGGI QUI la mia recensione) e Tommy e Tuppence in due si indaga meglio (LEGGI QUI la mia recensione), qui non mi sento sentita particolarmente coinvolta.…
– Agghiacciante – La bambina che amava troppo i fiammiferi di Gaétan Soucy (Marcos y Marcos) è un libro dal linguaggio volutamente oscuro, una storia che ci trascina a fondo, tra disgusto e pietà, un racconto complesso e doloroso. Lo dico subito: ho fatto moltissima fatica a seguire il filo della storia e ammetto che,…
– Brillante – Perché non l’hanno chiesto a Evans? di Agatha Christie (Mondadori) è stata la mia scelta per la tappa di maggio della Read Christie 2020. Lo so, sono arrivata in ritardo ma l’importante è avercela fatta! Per il mese scorso bisognava scegliere una storia che Agatha avesse dedicato a un familiare o a…
– Senza tempo – Poirot e la salma di Agatha Christie (Mondadori) è uno dei libri che ho letto più spesso da ragazzina, per cui per la tappa di Marzo della Read Chrsitie 2020 non ho avuto dubbi! Bisognava infatti scegliere un’opera adattata per il teatro. Ci troviamo in un tempo imprecisato. Siamo nella campagna…
– Avvincente – Poirot a Styles Court di Agatha Christie (Mondadori) è il primo romanzo in cui compare il celebre investigatore belga. Sono felicissima di poter trascorrere un altro anno insieme alla regina del giallo e infatti sto partecipando alla ReadChristie2020. Per il mese di gennaio bisognava scegliere un’opera che ha cambiato la vita della nostra…