– Oscuro – La foresta della notte di Djuna Barnes (Adelphi Edizioni) è un libro folle e quindi geniale. Uno di quei racconti che sembrano senza trama, un’opera in cui i personaggi si muovono apparentemente senza regole. Questa non è una vera e propria recensione ma una sorta di richiesta di aiuto. Non pretendo di…
-Vero – [amazon_link asins=’889900613X’ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7112d497-a2c0-11e8-b15d-635ebc0c4f8c’]Tempesta di Davide Camarrone (Corrimano Edizioni) è un libro molto, molto particolare. E’ una storia fatta di sofferenza, lacrime, sacrifici e anche malignità. Camarrone non ci racconta niente di nuovo, ci mostra lo spettacolo che va in scena ogni giorno e che ci rifiutiamo di guardare. Come? Mischiando…
– Inno alla vita – Mille e più farfalle di Deborah Riccelli (Erga edizioni) è un libro molto breve da leggere, ma difficile da digerire. Divorato in una volta sola, Mille e più Farfalle mi ha fatto piangere e non è una frase fatta. Le protagoniste sono bambine che non ci sono più, tutte tranne…
– Fragilità – [amazon_link asins=’8867703692′ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1cb725d5-9a0c-11e8-b189-d7cc8a1e9b20′]I-dentity Gen di Paolo Di Petta (L’Erudita – Giulio Perrone Editore) è un libro sulla ricerca dell’identità. L’autore ci mostra una generazione che cerca il proprio posto nel mondo. I personaggi si allontanano, si perdono ma in qualche modo riescono sempre a tornare alla Traversa. Di Petta…
– Diversità – [amazon_link asins=’B01M3QF2MJ’ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’eaaad3db-97c7-11e8-b051-2986f41bd004′]Amici per forza di Simona Polimene è un libro dedicato ai bambini ma, come spesso succede, custodisce preziosi insegnamenti anche per gli adulti. La storia non è convenzionale perché parla di un’amicizia tra tre animali diversissimi tra di loro. Nettuno è un pesce rosso, Ciccio un gatto…
– Amicizia – Non fa niente di Margherita Oggero (Einaudi) è la storia di un’amicizia tra due donne cementata da un segreto da nascondere. Siamo a Torino ed è il 1948, Esther ha trent’anni, l’ingegnere e marito dieci di più, mentre Rosanna ne ha solamente diciannove. Le loro vite si legheranno inevitabilmente con la nascita…
– Introspettivo – Le assaggiatrici di Rosella Postorino (Feltrinelli editore) è la storia di Rosa Sauer chiamata a servire Hitler rischiando la vita ogni giorno, o meglio ad ogni pasto. Ha perso la mamma durante un bombardamento e ora vive a casa con i suoceri, lontano da Berlino, in attesa che il marito Gregor ritorni…
– Forte – Esche di Andrea Fiorito (Corrimano Edizioni) è una raccolta di racconti brevi e non convenzionali. I protagonisti sono… è difficile parlarne. A volte nei racconti dominano gli istinti, altre volte personaggi di difficile comprensione, guidati da impulsi che possiamo reputare violenti o disgustosi (o pietosi) a seconda dei casi. Non è stato…
– Scoperta – La ragazza di Marsiglia di Maria Attanasio (Sellerio Editore) è un libro che sottrae Rosalia Montmasson all’oblio. Lei, l’unica donna sbarcata a Marsala durante l’impresa dei Mille. Cancellata dalla storia, esclusa dalla vita del marito, costretta a ribellarsi alla vita con atti eroici e ingiustamente dimenticata. Il lavoro di ricerca di Maria…
– Inquietudine – La stanza dei lumini rossi di Domenico Conoscenti (Il Palindromo) è un libro di cui non si può parlare senza rovinare la sorpresa al lettore. Proprio per questo motivo, tenderò a soffermarmi di più su quello che ho provato piuttosto che su particolari episodi della trama. Siamo a Palermo ed è il…