– Storia – Perché Istanbul ricordi di Ahmet Ümit (Ronzani editore) è un libro ricco di elementi: storia, mistero e sentimenti si mescolano in un libro di oltre seicento pagine che scorrono però velocissime. Quando la casa editrice mi ha contattato per leggere il libro ho deciso di accettare perché volevo approfondire la mia conoscenza…
– Ironia – La risata del barbaro di Sema Kaygusuz (Volad) è un romanzo originale e spiazzante. Prima scrittrice turca che leggo e sono rimasta molto colpita dalla penna dell’autrice anche se all’inizio sono rimasta un po’ spiazzata. I capitoli de La risata del barbaro potrebbero essere tranquillamente dei racconti. Protagonista la Turchia ma in…