– Frammenti – Nell’armadio di Tereza Samotamavà (Miraggi edizioni) è un racconto frammentato, doloroso e a tratti spiazzante. Il sapore onirico pervade tutte le pagine eppure la realtà vi entra con una durezza imprevedibile. Nell’armadio è un libro molto particolare, quando Miraggi me l’ha dato ero impaziente ma stavo vivendo un momento complicato. Ero alle…
– Abisso – Romanzo senti/mentale di Bianca Bellovà (Miraggi edizioni) è stata una bellissima conferma. Dopo aver divorato e amato Mona (LEGGI QUI la mia recensione) ho deciso di buttarmi in questa avventura. Questo è un libro sui rapporti irrisolti, sulle conseguenze che precipitano e trasformano sguardi, amori, dolori. Due persone nello stesso momento devono…
– Struggente – Mona di Bianca Bellovà è stata una scoperta bellissima. Su consiglio di Angelo Di Liberto (fondatore di Billy il vizio di leggere- il gruppo Facebook) acquistai Il lago di Bellovà che è rimasto nella pila dei libri in attesa. Ho acquistato Mona allo stand di Miraggi al BookPride di Milano, Fabio Mendolicchio…
– Attuale – Il bruciacadaveri di Ladislav Fuks (Miraggi edizioni) è una lettura difficile da raccontare. Un racconto disturbante, dai contorni sfumati come in un sogno, o meglio, in incubo. Ho comprato questo libro nel 2019 e ha atteso fino a poche settimane fa in libreria (fa parte della sfida dello scaffale strabordante) e sono…
– Malinconia – La cercatrice di funghi di Viktorie Hanišová (Voland edizioni) è un romanzo potente, disturbante, malinconico. La nostra protagonista, Sisi, non è proprio una ragazza come tutte le altre. Magra, schiva e sempre con la testa bassa. Anche per questo nelle mie escursioni punto con sacra riverenza lo sguardo al suolo. Non ci…