-Viaggio – In Patagonia di Bruce Chatwin (Adelphi Edizioni) è un libro che trasporta, allontana e fa innamorare. E’ il 1974 quando Chatwin decide di intraprendere il viaggio che lo porterà in Patagonia, tre anni dopo darà alle stampe questo reportage che sembra un romanzo. La storia si apre con i motivi che hanno spinto…
– Pittoresco – Rose di carne di Matteo Fiorino Torchia (Youcanprint) è la storia di un paese in calabria in cui ogni avvenimento ha un sognificato e nulla sfugge agli occhi dei compaesani. In un piccolo borgo calabrese della costa ionica, l’arrivo di una drag queen risveglia i desideri reconditi dei suoi abitanti. È l’ottobre…
– Innovativo – Al di là delle parole di Carl Safina (Adelphi Edizioni) è il primo volume della collana Animalia. E’ un libro che rovescia le convinzioni, i modi di dire e tutto quello che siamo abituati a definire “certezza”. Al di là delle parole è diviso in tre parti, nella prima sono protagonisti gli…
– Delicato – Un’estate in montagna di Elizabeth Von Armin (Fazi Editore) sembra un inno alla solitudine, ma solo durante le prime pagine. Elizabeth raggiunge il suo chalet in montagna: il panorama è mozzafiato, il sole illumina ogni foglia e il silenzio fa da cornice ad un posto da sogno, in pieno contrasto con il…
– Frizzante – L’invitato di Massimiliano Alberti (Infinito Edizioni) è prima di tutto una storia di amicizia, quella tra tre ragazzi Leo, Kevin e Tom. Dopo aver trascorso gran parte della vita a Trieste, decidono di buttarsi a capofitto in un’avventura che li cambierà per sempre: la galleria di Pop Art a Vienna. Io non…
– Bizzarro – Lonely Betty di Joseh Incardona (NNEditore) è un racconto che lascia numerosi interrogativi. Non si ha il tempo di entrare nella storia che già è arrivato il momento di uscirne, eh sì, perchè Lonely Betty dura lo spazio di un mattino, 101 pagine (e per giunta in un libro con formato piccolo)…
– Avvincente – Leggere La primula rossa di Emma Orczy (Fazi Editore) è stato come tuffarsi nel passato, per me. Da bambina, ero fissata con la Francia, con la gloriosa e sanguinosa Rivoluzione e … con la ghigliottina. Da adulta, la passione è andata scemando ma ricordo ancora quanto mi elettrizzasse pensare al popolo di…
– Memoria – Ci sono libri che sono in grado di avvolgere e catturare il lettore sin dalle prime righe. E’ sicuramente il caso di 1972 di Francesca Capossele (Playground Fandango). Ho capito che non mi avrebbe lasciato indifferente quando ho letto una frase. Poche parole, ma quelle giuste. Un linguaggio semplice, anche duro se…
– Scomodo – Ho letto Cometa di Gregorio Magini (Neo edizioni) in poche ore, ma quando si è trattato di tirarne fuori un’opinione, è stata tutta un’altra storia. Scrivere una recensione sul testo di Magini è molto difficile perché quando sono arrivata alla fine, con l’espressione scioccata, ho pensato:”E’ uno scherzo??”. Per le prime 130…
– Audace – La statua di sale di Gore Vidal (Fazi Editore) è la storia di Jim, un ragazzo bello e impossibile. A renderlo irraggiungibile non è tanto la sua bellezza o la sua timidezza, ma il fatto che nel suo cuore ci sia posto per un unico grande amore, quello per il migliore amico…