– Simpatico – Avete presente quando vi chiedono se un tizio è bello e voi rispondete: “E’ simpatico”? Ecco per I diari Bollenti di Mary Astor di Edwar Sorel è stato un libro simpatico… ma che non mi ha convinto. Avevo aspettative altissime per questa particolare biografia sulla bellissima attrice. Lo scandalo che ha riempito per…
– Particolare – Inevitabile di Deborah P. è un libro molto particolare. Un racconto che mescola più generi: dall’erotico al paranormale, dal thriller al romanzo per adolescenti. La storia è quella di Dorian, il classico sportivo del liceo bello e dannato, che si innamora della ragazza invisibile Raylai. Una studentessa che difficilmente si mescola alle…
– Avvincente – La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni è un libro appassionante. Due donne, due epoche differenti ma la stessa passione per i libri. Solitamente non acquisto libri in cui ci sono riferimenti così spassionati ad essi, di solito i romanzi con protagonista l’amore per la scrittura mi lasciano delusa… eppure così non…
– Rivelatore – Mi sono innamorata di Elizabeth Jane Howard subito. E’ stato un colpo di fulmine. Ho scoperto per caso Gli anni della Leggerezza in libreria quando ancora nessuno sapeva cosa fosse “La saga dei Cazalet”. Inutile dire che ho divorato quel libro e nell’attesa dei volumi successivi che cosa avrei potuto fare? Ovviamente cercare…
– Intenso – L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi) è un libro che non può lasciare indifferenti. Narrato in prima persona, è la storia di una bambina che viene restituita. Vissuta fino a 13 anni con quella che pensava fosse la sua famiglia, l’Arminuta viene improvvisamente catapultata in un’altra realtà, dalla città al paese, dall’agiatezza…
– Dinamico – Assassinio sull’Orient Express è un grande classico. Anche chi non ha mai letto Agahta Christie conosce questo libro, che è senza dubbio tra i suoi più famosi. Devo ammettere che ad avvicinarmi a questo racconto è stata proprio la recente uscita del film, ho visto il trailer e mi ha incuriosito. Mai…
– Complesso – Il mistero della Torre Eiffel di Benjamin Monferat è senza dubbio un libro complesso e di difficile definizione. Siamo nella Parigi del 1889. Mancano solo due giorni alla fine dell’esposizione universale, l’evento mondiale che sembra aver mitigato, seppure per poco tempo, la situazione internazionale esplosiva. Due cadaveri vengono ritrovati infilzati… un avvertimento…
– Spiritoso – Il latino per tutte le occasioni di Pericle Piola è un libro molto particolare. Se qualcuno è ancora indietro con i regali di Natale, o semplicemente vuole fare un regalo spiritoso a qualche amico, professore, amante del latino, ex studente del Classico e chi più ne ha ne metta… ha trovato il…
– Reale – Non è colpa mia non è una lettura di evasione, non è un romanzo, non è una storia inventata. È un libro reale, di testimonianze, diviso in due parti. Il volume si apre con la prima metà che raccoglie interviste, trascritte, a degli assassini che stanno scontando la loro pena in carcere.…
– Magnifico – Appena ho finito di leggere Shantaram ho dovuto riprendere fiato. Mi sono sentita come alla fine di un viaggio lunghissimo, non solo perché mi ha fatto compagnia per due settimane, ma perché al tempo stesso è risultato brevissimo. Mi sono anche chiesta se sarei stata in grado di scrivere una recensione su un…