Cerca...
TOP

Le mie letture di maggio 2025

letture maggio 2025

Ecco qui le mie letture di maggio, è stato un mese pieno di cambiamenti e sono contenta di essere riuscita a dedicare parecchio tempo alla lettura anche grazie agli infiniti tempi di Trenitalia!

Portofino blues di Valerio Aiolli

Portofino blues di Valerio Aiolli (Voland edizioni)

Portofino blues di Valerio Aiolli  (Voland) è la ricostruizione della scomparsa della contessa Vacca Agusta, un libro di cronaca nera, un libro carico di introspezione, storia e musica (ACQUISTA QUI il libroLEGGI QUI la mia recensione).

L’estate che ho ucciso mio nonno

L’estate che ho ucciso mio nonno di Giulia Lombezzi (Bollati Boringhieri)

L’estate che ho ucciso mio nonno di Giulia Lombezzi (Bollati Boringhieri) mi ha decisamente stupito. è una sorta di romanzo di formazione con punte decisamente commoventi (ACQUISTA QUI il libroLEGGI QUI la mia recensione).

Balena di Giulia Moscatelli

Balena  di Giulia Muscatelli (Nottetempo)

Balena di Giulia Moscatelli (Nottetempo) èn racconto che ho letto in apnea. La protagonista ha purtroppo molti tratti in comune con la me adolescente e il suo dolore è stato, ed è anche il mio(ACQUISTA QUI il libroLEGGI QUI la mia recensione).

Il giardiniere e la morte di Georgi Gospodinov

Il giardiniere e la morte di Georgi Gospodinov (Voland edizioni)

Il giardiniere e la morte di Georgi Gospodinov (Voland) è letteratura. Il dolore della perdita, l’appiglio della letteratura (ACQUISTA QUI il libroLEGGI QUI la mia recensione).

La vita  normale di Yasmina Reza

vita normale di Yasmina reza Adelphi edizioni

La vita  normale di Yasmina Reza (Adelphi edizioni) è stato il mio primo incontro con l’autrice, ce ne saranno altri (ACQUISTA QUI il libroLEGGI QUI la mia recensione).

Il viaggio d’inverno di Amélie Nothomb

Il viaggio d'inverno di Amélie Nothomb (Voland edizioni)

La nostalgia felice di Amélie Nothomb (Voland) entra di diritto tra i miei preferiti. Ho amato tutto, geniale come sempre (ACQUISTA QUI il libroLEGGI QUI la mia recensione).

«

»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segui @lalettricecontrocorrente